Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea.
Gli agenti delle Unità Operative territoriali hanno operato nei quartieri Chiaia, Avvocata e San Lorenzo, riscontrando 19 irregolarità, tra cui occupazione abusiva di suolo pubblico, mancata raccolta differenziata, installazione non autorizzata di tende retrattili, eccessivo impatto acustico e mancata sorvegliabilità degli esercizi.
Particolare attenzione è stata posta sul rispetto delle norme anti-inquinamento acustico: per un locale sulle Rampe di Sant’Antonio è stata disposta la chiusura temporanea per sette giorni a causa di reiterate violazioni.
Nel quartiere San Lorenzo, l’attività si è concentrata anche sul fronte del Codice della Strada. Gli agenti hanno elevato 15 verbali per infrazioni quali il mancato uso del casco, l’uso del cellulare alla guida, la mancata revisione dei veicoli e la mancata esibizione dei documenti.
Sono stati sospesi dalla circolazione due veicoli, mentre un altro è stato affidato a un custode acquirente, uno sottoposto a fermo amministrativo e uno a sequestro. Ritirate inoltre quattro patenti di guida.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole nei luoghi di maggiore affluenza cittadina.
Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 15:32