Italia

Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare l’olocausto di Rom e Sinti

Condivid

Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è positivamente conclusa un’attività di ricerca e soccorso in mare coordinata questa mattina dal Reparto Operativo della Direzione Marittima della Campania.

A seguito di segnalazione pervenuta dal personale militare dell’Ufficio Locale Marittimo di Castel Volturno, circa un presunto annegamento nei pressi del Lido Arcobaleno nel Comune di Castel Volturno (Caserta), l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, quale Unità Costiera di Guardia del Piano Nazionale Sar, ha disposto l’immediato intervento della Motovedetta SarCP 807 della Guardia Costiera di Ischia, chiedendo inoltre il supporto organizzativo e di coordinamento alla Sala Operativa di Napoli, per l’impiego di mezzi nautici e di velivoli atti a svolgere la richiesta missione Sar (search and rescue).

Al fine di agevolare le operazioni di ricerca del malcapitato, la Sala Operativa di Napoli ha disposto l’intervento della Motovedetta CP 711 e il sorvolo dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco della base aerea di Pontecagnano (Salerno). La complessa organizzazione di ricerca ha permesso l’individuazione dell’uomo, un 53enne residente a Giugliano in Campania (Napoli), ancora in vita e in apparenti buone condizioni.

Lo stesso è stato recuperato a bordo della Motovedetta CP 807. L’uomo è stato infine sbarcato presso il porto di Acquamorta, nel Comune di Monte di Procida (Napoli), dove è stato affidato alle cure del personale medico intervenuto, per essere successivamente trasferito in ambulanza presso il vicino nosocomio di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 18:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E un fatto molto triste che ci fa riflettere sul rischio del mare. Bene che la guardia costiera ha intervenuto in tempo, pero bisogna sempre stare attenti quando si è in acqua e non sottovalutare le segnalazioni di pericolo.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40