Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato chiede verità e giustizia: “Il primo pensiero va alle famiglie delle vittime, a cui rivolgiamo il nostro più profondo cordoglio. Ma ora è inevitabile chiedersi: com’è potuto accadere?”.
In un messaggio accorato, Imparato esprime vicinanza ai familiari colpiti da una tragedia «immane», e ringrazia i soccorritori che hanno operato fin dal primo momento in condizioni difficili e con grande professionalità. Ma, accanto al dolore, emerge anche la necessità di chiarezza: “È il tempo della vicinanza, ma anche delle domande. È stata solo una fatalità? O c’è dell’altro? Non possiamo limitarci ad archiviare tutto come un crudele scherzo del destino”.
La presidente ribadisce la piena fiducia nella magistratura, chiamata ad accertare i fatti, con l’auspicio che si indaghi a fondo per individuare eventuali responsabilità e garantire piena trasparenza sull’accaduto. Una tragedia che, oltre a segnare una comunità, riapre con forza il dibattito sulla sicurezza e sulla manutenzione delle infrastrutture in Campania e in Italia.
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto
Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto
Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto
Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto
Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto