#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:54
20.8 C
Napoli
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...

Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un’ipotesi che non convince l’Uefa, anzi, viene bocciata senza mezzi termini dal presidente Aleksander Ceferin.

Durante il congresso della confederazione europea in corso a Belgrado, il numero uno dell’Uefa ha espresso il suo netto dissenso verso l’idea di un ulteriore allargamento della Coppa del Mondo per l’edizione del centenario, prevista nel 2030. “Mi sorprende non poco, è una cattiva idea”, ha dichiarato Ceferin, commentando la proposta avanzata lo scorso 5 marzo dal presidente della Federcalcio uruguaiana, Ignacio Alonso, nel corso dell’ultimo Consiglio FIFA.

Attualmente, il Mondiale maschile è già destinato ad aumentare il numero di partecipanti da 32 a 48 nazionali a partire dall’edizione del 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Messico e Canada. La Fifa, da parte sua, ha definito la proposta dell’Uruguay come un’idea “spontanea”, affermando di avere il “dovere di analizzarla”, senza però specificare la posizione del suo presidente Gianni Infantino. Un atteggiamento che lascia aperti scenari futuri, ma che non smorza le perplessità dell’Uefa.

Secondo Ceferin, un Mondiale a 64 squadre non solo snaturerebbe la competizione, ma avrebbe ripercussioni negative anche sulle qualificazioni, di cui è responsabile ogni confederazione. “Non è una buona idea per la Coppa del Mondo in sé e nemmeno per le nostre qualificazioni”, ha ribadito, sottolineando come l’ipotesi sia emersa solo durante il Consiglio della Fifa, senza un vero e proprio dibattito preliminare.

Rapporti sempre più tesi tra Uefa e Fifa

Il clima tra Uefa e Fifa si fa sempre più teso, in un contesto in cui l’organismo mondiale sta guadagnando sempre maggiore influenza nel calendario internazionale. Un esempio su tutti è la nascita della nuova Coppa del Mondo per club a 32 squadre, prevista per la prossima estate. Per il momento, il Mondiale del 2030 si svolgerà come previsto tra Spagna, Portogallo e Marocco, ma il dibattito sull’eventuale allargamento è solo all’inizio. E l’Uefa, almeno per ora, si schiera con decisione contro l’idea.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 16:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento