Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e del primo soccorso sanitario di Napoli, che in una lettera aperta indirizzata al Sindaco denunciano le gravi criticità che strangolano la mobilità urbana.
“La situazione è insostenibile”, scrivono, puntando il dito su un sistema di trasporto pubblico e viabilità che, nonostante i progressi, non riesce a rispondere alle esigenze della città.
Le organizzazioni firmatarie – Associazione Tassisti di Base, Dalla Parte del Consumatore, Movimento Consumatori, Nessuno Tocchi Ippocrate e Comitato ZTL Piazza Dante – sottolineano come, da oltre nove mesi, abbiano cercato un dialogo costruttivo nei tavoli prefettizi, trovando nel Prefetto Michele Di Bari un interlocutore attento e sensibile.
Tuttavia, nonostante l’impegno dell’Assessore alla Legalità, che pur non avendo competenze dirette sulla mobilità si è mostrato disponibile, i risultati concreti tardano ad arrivare.
Con la metropolitana che opera ormai all’80% della capacità e i numerosi cantieri di restyling urbano in corso, il traffico cittadino è al collasso.
Le ambulanze, denuncia l’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, faticano a raggiungere tempestivamente i luoghi di emergenza, intrappolate in un groviglio di auto. Le associazioni dei consumatori, dal canto loro, chiedono a gran voce un piano traffico strutturato, con l’attivazione piena di tutte le ZTL istituite, per garantire sicurezza e rapidità negli spostamenti.
Non solo: i tassisti invocano misure per rendere il loro servizio più efficiente, con tariffe accessibili e una maggiore velocità commerciale, a beneficio di cittadini e turisti. “Un piano ben congeniato – si legge nella lettera – migliorerebbe la qualità della vita, riducendo il caos che penalizza la comunità e il nostro comparto”. Senza interventi urgenti, avvertono, Napoli rischia di perdere ulteriore terreno rispetto agli standard europei di vivibilità.
Le associazioni esprimono fiducia nell’attenzione del Sindaco, ma il messaggio è chiaro: servono risposte immediate e risolutive per scongiurare il declino della mobilità partenopea. La palla passa ora a Palazzo San Giacomo.
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni, nato nel Regno… Leggi tutto
Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto
Afragola – Un 35enne algerino, irregolare in Italia e con precedenti per reati ambientali, è… Leggi tutto
Napoli – Serata di controlli intensi nel quartiere Vomero, cuore della movida napoletana. La Polizia… Leggi tutto