#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 16:39
19.4 C
Napoli
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e del primo soccorso sanitario di Napoli, che in una lettera aperta indirizzata al Sindaco denunciano le gravi criticità che strangolano la mobilità urbana.

“La situazione è insostenibile”, scrivono, puntando il dito su un sistema di trasporto pubblico e viabilità che, nonostante i progressi, non riesce a rispondere alle esigenze della città.

Le organizzazioni firmatarie – Associazione Tassisti di Base, Dalla Parte del Consumatore, Movimento Consumatori, Nessuno Tocchi Ippocrate e Comitato ZTL Piazza Dante – sottolineano come, da oltre nove mesi, abbiano cercato un dialogo costruttivo nei tavoli prefettizi, trovando nel Prefetto Michele Di Bari un interlocutore attento e sensibile.

Tuttavia, nonostante l’impegno dell’Assessore alla Legalità, che pur non avendo competenze dirette sulla mobilità si è mostrato disponibile, i risultati concreti tardano ad arrivare.
Con la metropolitana che opera ormai all’80% della capacità e i numerosi cantieri di restyling urbano in corso, il traffico cittadino è al collasso.

Le ambulanze, denuncia l’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, faticano a raggiungere tempestivamente i luoghi di emergenza, intrappolate in un groviglio di auto. Le associazioni dei consumatori, dal canto loro, chiedono a gran voce un piano traffico strutturato, con l’attivazione piena di tutte le ZTL istituite, per garantire sicurezza e rapidità negli spostamenti.

Non solo: i tassisti invocano misure per rendere il loro servizio più efficiente, con tariffe accessibili e una maggiore velocità commerciale, a beneficio di cittadini e turisti. “Un piano ben congeniato – si legge nella lettera – migliorerebbe la qualità della vita, riducendo il caos che penalizza la comunità e il nostro comparto”. Senza interventi urgenti, avvertono, Napoli rischia di perdere ulteriore terreno rispetto agli standard europei di vivibilità.

Le associazioni esprimono fiducia nell’attenzione del Sindaco, ma il messaggio è chiaro: servono risposte immediate e risolutive per scongiurare il declino della mobilità partenopea. La palla passa ora a Palazzo San Giacomo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 16:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento