“Tornano a sud molte persone per motivi di lavoro”
Bari, 6 aprile 2025 – Oggi c’è chi sceglie di tornare al Sud, con il mare Adriatico sulla sinistra, per riscoprire le meraviglie del Meridione.
Punti Chiave Articolo
A raccontarlo è Rocco De Franchi, Direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, durante l’evento ABCD, A Bari Capitale Digitale, dove sono stati presentati i risultati della strategia #mareasinistra.
L’iniziativa #mareasinistra, un progetto editoriale cofinanziato dall’Unione Europea con le risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, ha l’obiettivo di rivitalizzare e promuovere il territorio pugliese, sempre più al centro dell’attenzione.
Durante l’evento, De Franchi ha sottolineato come questa strategia stia dando i suoi frutti, valorizzando una regione che attrae sempre più persone in cerca di bellezza, cultura e opportunità, in un Sud che non è più solo meta di passaggio, ma destinazione finale. La Puglia, con il suo mare a sinistra, si conferma un simbolo di rinascita per chi sceglie di invertire la rotta migratoria tradizionale.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto