#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 soggetti, ritenuti affiliati al Clan dei Casalesi, in particolare alle fazioni Bidognetti e Schiavone.

Le indagini, durate oltre un anno, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli arrestati, accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, traffico di stupefacenti e detenzione illegale di armi.

L’imprenditore colluso con i Bidognetti

Tra gli arrestati figura un noto imprenditore del litorale domitio, ritenuto il referente economico del clan Bidognetti. L’uomo, secondo gli inquirenti, avrebbe finanziato le attività illecite del gruppo criminale attraverso l’acquisto all’asta di immobili, ottenuti grazie all’intimidazione degli altri offerenti.

Sarebbe stato inoltre coinvolto nella realizzazione di un ristorante di una nota catena di fast food su un terreno confiscato a un altro imprenditore legato al clan.

Estorsioni e droga: il ritorno dei boss

Un altro arrestato è accusato di essere il responsabile delle estorsioni nei comuni di Lusciano e Parete, zone storicamente sotto il controllo del clan. Dopo aver scontato una lunga pena per reati di camorra, sarebbe tornato in libertà riprendendo immediatamente il controllo delle attività illecite.

Un terzo soggetto, affiliato alla fazione Schiavone, è accusato di gestire le estorsioni e il traffico di droga nella zona. Anche lui, dopo un periodo di detenzione, avrebbe ripreso il suo ruolo di spicco all’interno del clan.

Il ruolo del cittadino straniero

Tra gli arrestati figura anche un cittadino straniero, non affiliato al clan, ma accusato di aver fornito supporto logistico e armi al gruppo criminale in cambio del monopolio sulla vendita di stupefacenti nel litorale domitio.

Estorsione da 15.000 euro

Infine, l’ordinanza di custodia cautelare ha colpito un quinto soggetto, accusato insieme al cittadino straniero di aver estorto 15.000 euro a un imprenditore locale, minacciandolo e costringendolo a interrompere i lavori.

L’operazione odierna rappresenta un duro colpo al Clan dei Casalesi, confermando l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura nel contrasto alla criminalità organizzata.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 08:11



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento