Italia

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Condivid

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Cerignola, che ha eseguito 13 misure cautelari reali di sequestro preventivo – anche per equivalente – nei confronti degli amministratori di diverse concessionarie coinvolte.

I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica, a conclusione di una complessa indagine sulle importazioni illecite di autovetture di lusso provenienti dall’estero.

L’inchiesta è partita da un controllo fiscale effettuato su una società con sede a Cerignola, da cui è emerso un presunto sistema fraudolento basato sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti, l’uso di firme false su documenti destinati all’immatricolazione dei veicoli e attestazioni tributarie contraffatte.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la frode sarebbe stata orchestrata attraverso due principali schemi:

  1. Fatturazione fittizia con regime del margine – Le fatture originali venivano falsificate, facendo risultare che i veicoli fossero stati acquistati con il cosiddetto “regime del margine” (art. 36 comma 2 del D.L. 41/1995), che prevede l’esenzione dall’IVA.

  2. Documentazione falsa da San Marino – Venivano presentati atti apparentemente rilasciati da una società sanmarinese inesistente, per attestare il pagamento delle imposte in quel Paese e aggirare così le norme fiscali italiane.

Il ruolo chiave nel meccanismo fraudolento sarebbe stato giocato dalla società cerignolana, definita “missing trader”, che avrebbe agito come intermediaria fittizia tra i fornitori esteri e le concessionarie italiane, assumendosi formalmente l’obbligo IVA senza poi versare alcun tributo. In questo modo, le concessionarie – prime acquirenti effettive – potevano rivendere i veicoli a prezzi inferiori rispetto al mercato, eludendo la normativa fiscale sugli scambi comunitari.

L’inchiesta ha coinvolto società e concessionarie dislocate in diverse regioni italiane, tra cui Bari, Barletta, Napoli, Salerno, Ascoli Piceno, Ancona, Rimini, Fermo e Teramo. Sono 33 le persone denunciate, tra cui 22 rappresentanti legali di concessionarie, con accuse che vanno dai reati tributari al falso in atti pubblici.

I sequestri eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno riguardato immobili, autovetture, disponibilità finanziarie e quote societarie, per un valore complessivo ancora in fase di quantificazione, ma che mira a colpire il presunto profitto illecito derivante dall’evasione dell’IVA, stimata in oltre 4,5 milioni di euro.

L’operazione rappresenta uno dei colpi più significativi inferti al settore delle frodi carosello legate al commercio di auto di lusso, e conferma l’impegno della Procura di Foggia e della Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale organizzata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 08:59

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25