Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il mondo della musica con un singolo che non le manda a dire sulle contraddizioni della loro città. In un’esplosione di ironia e caffè bollente, “Famme ‘nu cafè” arriva come un pugno nello stomaco alle immagini stereotipate di Napoli, pronto a conquistare le piattaforme digitali dal 30 aprile 2025.
Punti Chiave Articolo
Il Singolo Che Svela le Vere Contraddizioni
Scritto, arrangiato e prodotto da Gesualdi – che suona mandola e mandolino – il brano “Famme ‘nu cafè” non si limita a un semplice inno al caffè, ma lo usa per stuzzicare con sarcasmo le ipocrisie nascoste dietro lo stereotipo della città partenopea. Disponibile su tutte le piattaforme musicali internazionali a partire da mezzogiorno del 30 aprile 2025, questo pezzo è l’esordio della formazione MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet, che promette di mescolare tradizione e provocazione in un cocktail musicale da non perdere.
I Protagonisti della Rivoluzione Musicale
La band è composta da Valeria De Stefano alla voce, Eleonora Gesualdi alla voce, Dario De Feudis al pianoforte, Alessandro Vai al contrabbasso e Cristiano De Pascale alla batteria e percussioni. Questi cinque musicisti, tutti diplomati nei corsi Jazz del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli – tranne Eleonora, neolaureata in Filosofia ma con la musica nel DNA – rappresentano una nuova generazione pronta a fare rumore, unendo formazione classica a un’energia grezza e autentica. Ispirato al caffè come simbolo napoletano, il video ufficiale di “Famme ‘nu cafè”, diretto e girato da Alessandro “Frè” Freschi, è stato realizzato in una torrefazione di Bacoli, nei Campi Flegrei, con il sostegno di Caffè Delizia. Qui, Chiara Turturiello e Nicola Scamardella tostano il caffè a legna con metodi artigianali tramandati da generazioni, enfatizzando un approccio slow contro il caos moderno.
“Il voler fare le cose lentamente, a mano, in un mondo sovrastato dall’industria e dal consumo veloce – spiegano i componenti della band – rende unico il sapore delle cose che si fanno. C’è più fatica, ma c’è anche più cuore e, soprattutto, più sapore come proviamo a fare anche noi con la nostra Musica ‘a chilometro zero’!”
Pubblicato dalla Yellow Records, affiliata al Centro Musica Yellow Submarine di Napoli, il brano è stato registrato negli studi locali, con mixing di Carlo Di Gennaro e mastering di Bob Fix, promettendo di lasciare un segno indelebile nella scena musicale.
Le foto di scena del video di “Famme ‘nu cafè” sono realizzate da Marco Iazzetta.
Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 15:37