#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 15:37
22.9 C
Napoli

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

facebook
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il mondo della musica con un singolo che non le manda a dire sulle contraddizioni della loro città. In un’esplosione di ironia e caffè bollente, “Famme ‘nu cafè” arriva come un pugno nello stomaco alle immagini stereotipate di Napoli, pronto a conquistare le piattaforme digitali dal 30 aprile 2025.

Il Singolo Che Svela le Vere Contraddizioni

Scritto, arrangiato e prodotto da Gesualdi – che suona mandola e mandolino – il brano “Famme ‘nu cafè” non si limita a un semplice inno al caffè, ma lo usa per stuzzicare con sarcasmo le ipocrisie nascoste dietro lo stereotipo della città partenopea. Disponibile su tutte le piattaforme musicali internazionali a partire da mezzogiorno del 30 aprile 2025, questo pezzo è l’esordio della formazione MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet, che promette di mescolare tradizione e provocazione in un cocktail musicale da non perdere.

I Protagonisti della Rivoluzione Musicale

La band è composta da Valeria De Stefano alla voce, Eleonora Gesualdi alla voce, Dario De Feudis al pianoforte, Alessandro Vai al contrabbasso e Cristiano De Pascale alla batteria e percussioni. Questi cinque musicisti, tutti diplomati nei corsi Jazz del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli – tranne Eleonora, neolaureata in Filosofia ma con la musica nel DNA – rappresentano una nuova generazione pronta a fare rumore, unendo formazione classica a un’energia grezza e autentica. Ispirato al caffè come simbolo napoletano, il video ufficiale di “Famme ‘nu cafè”, diretto e girato da Alessandro “Frè” Freschi, è stato realizzato in una torrefazione di Bacoli, nei Campi Flegrei, con il sostegno di Caffè Delizia. Qui, Chiara Turturiello e Nicola Scamardella tostano il caffè a legna con metodi artigianali tramandati da generazioni, enfatizzando un approccio slow contro il caos moderno.

“Il voler fare le cose lentamente, a mano, in un mondo sovrastato dall’industria e dal consumo veloce – spiegano i componenti della band – rende unico il sapore delle cose che si fanno. C’è più fatica, ma c’è anche più cuore e, soprattutto, più sapore come proviamo a fare anche noi con la nostra Musica ‘a chilometro zero’!”

Pubblicato dalla Yellow Records, affiliata al Centro Musica Yellow Submarine di Napoli, il brano è stato registrato negli studi locali, con mixing di Carlo Di Gennaro e mastering di Bob Fix, promettendo di lasciare un segno indelebile nella scena musicale.

Le foto di scena del video di “Famme ‘nu cafè” sono realizzate da Marco Iazzetta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 15:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento