#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:22
22.4 C
Napoli
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna “Province Infette”, un evento che non lesina nel rivangare il torbido e sanguinoso mondo del brigantaggio, quel fenomeno di banditi e ribelli che ha lasciato cicatrici profonde nel Sud Italia e continua a far discutere come una vecchia faida mai risolta.

“Con questa kermesse la BookCrossing Camerota continua il suo impegno nella promozione della cultura e della storia locale attraverso un ciclo di eventi che esplorano le diverse sfaccettature del brigantaggio, un fenomeno che ha profondamente segnato il Sud Italia e che ancora oggi alimenta intensi dibattiti confermandosi un tema di grande interesse”.

L’Evento da Non Perdere

L’appuntamento è fissato per il 23 aprile alle 19:00 presso l’Iazzo rà Sillata, vicino al Santuario diocesano Maria SS. Annunziata a Licusati (SA), frazione di Camerota. Qui, tra ombre e misteri, i partecipanti si immergeranno in un’atmosfera che sa di polvere da sparo e antiche vendette, con la presentazione del saggio “Isernia nel decennio postunitario” di Mario Garofalo, edito da Cantieri Culturali. “Sarà un’occasione speciale non solo per la rilevanza del suo lavoro, ma anche per il legame profondo che l’autore ha con Licusati, sua terra d’origine”.

Un’Ambientazione da Brividi

“Un luogo di rara bellezza e suggestione, l’atmosfera unica di questa location renderà ancora più facile rivivere le atmosfere dei tempi del brigantaggio, immergendo i partecipanti in un contesto evocativo e ricco di fascino“. L’evento, patrocinato dall’Ente Nazionale Attività Culturali (ENAC), dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo e dalla Pro Loco Camerota, è registrato nella campagna nazionale de Il Maggio dei Libri, attirando curiosi e appassionati in cerca di un po’ di quel caos storico.

L’ingresso è gratuito e l’invito è aperto a tutti, pronti a tuffarsi in questa avventura culturale che non si limita a libri, ma evoca un passato di ribellioni e colpi di scena.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2025 - 15:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento