Libri

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

Condivid

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo audacemente rivendicato, l’associazione Liberi Orizzonti aps torna con il quarto appuntamento del suo programma dedicato alla letteratura al femminile, intitolato “Donne, storie ed emozioni”.

Questa iniziativa, parte del Patto per la lettura con la città di Caserta, si terrà martedì 29 aprile alle 17:30 nella Saletta Conferenze del Teatro Parravano, offrendo un’analisi spregiudicata del ruolo delle donne nella cultura italiana.

Una Scrittrice che Rivendica il Potere Femminile

Barbara Bellani, emergente autrice e studiosa della letteratura italiana del Novecento, nonché docente di Filosofia e storia, si focalizza sulla riscoperta del contributo femminile al patrimonio culturale. Il suo nuovo lavoro letterario è dedicato a “Alba De Cèspedes”, una figura chiave come scrittrice, giornalista e intellettuale del secolo scorso. Bellani analizza in modo approfondito la vita e le opere di De Cèspedes, evidenziando come questa autrice sia stata una pioniera nell’esplorare l’identità femminile.

Temi Tabù e Rivoluzioni Culturali

Nel suo libro, Bellani non risparmia critiche al contesto storico, mettendo in luce come De Cèspedes abbia affrontato con coraggio temi come l’autonomia personale, la maternità, il matrimonio e il ruolo delle donne nella società del Novecento. Attraverso un esame dettagliato delle sue opere, Bellani dimostra la capacità di De Cèspedes di anticipare i cambiamenti culturali, offrendo uno sguardo critico al panorama europeo e internazionale. Inoltre, Bellani sottolinea la scrittura come arma di emancipazione, dando voce a esperienze femminili spesso ignorate in modo scandaloso. L’opera si posiziona come un contributo essenziale per rivalutare De Cèspedes nella letteratura contemporanea.

I Protagonisti della Serata

A introdurre l’evento sarà la Presidente di Liberi Orizzonti aps, mentre i saluti saranno affidati alla Dirigente Scolastica e al responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune. La conversazione con Barbara Bellani sarà animata da una giornalista e scrittrice esperta di letteratura al femminile, con letture a cura di un’interprete teatrale e docente, promettendo un dibattito che potrebbe accendere polemiche sul ruolo delle donne nella cultura.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 16:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18