Esce il libro Ennio Bencin - Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno appena svelato un’opera destinata a scuotere il panorama artistico contemporaneo: **”Le visioni metafisiche della bellezza”** di Ennio Bencini, con la penna di Donato Di Poce. Questo libro non si limita a raccontare, ma invita a una profonda riflessione sull’arte e sulla bellezza, sfidando le convenzioni consolidate.
Ennio Bencini è definito “un alchimista della visione”, in grado di trasformare la materia in emozione attraverso opere descritte come “reperti estetici”. In un’epoca in cui l’arte rischia di diventare una mera forma di consumismo visivo, il lavoro di Bencini si distingue come una rarità. Ogni suo dipinto funge da portale verso una realtà superiore, dove le emozioni assumono forma tangibile. Immaginate la sabbia nera dell’Elba trasformarsi in un tappeto spirituale o pietre ancestrali diventare simboli di bellezza primordiale. **”Bencini non dipinge quadri, crea mondi.”**
Bencini ha conquistato il cuore di esperti e appassionati grazie alla sua estetica intrisa di simbolismo e spiritualità. Si è ritagliato un posto unico nel panorama dell’arte contemporanea, i cui lavori, paragonati a quelli di giganti come Burri e Kiefer, non solo esprimono una visione originale ma rappresentano anche un **”investimento per la vostra anima.”** Le sue opere risuonano profondamente con un pubblico in cerca di autenticità in un mondo saturo di superficialità. **”Le visioni metafisiche della bellezza”** non è solo un libro; è una dichiarazione di intenti.
A scrivere questa ode all’arte è Donato Di Poce, che si definisce “un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.” Con una carriera che spazia tra poesia, fotografia e studi sull’architettura contemporanea, Di Poce è un creativo di spicco con oltre 45 opere all’attivo. Il suo approccio autoironico e innovativo aggiunge un ulteriore strato di profondità a una già ricca narrazione su Bencini, rendendo **”Le visioni metafisiche della bellezza”** un’opera imperdibile per chi ambisce a una comprensione più profonda dell’arte e della sua potenza evocativa.
Roma– Tra le gelide mura del carcere di Regina Coeli, un incontro destinato a cambiare… Leggi tutto
Giovedì 10 aprile, alle ore 17, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, si prepara… Leggi tutto
Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto
Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto