Libri

Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio Bencini: una disamina audace delle visioni trascendentali della bellezza

Condivid

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno appena svelato un’opera destinata a scuotere il panorama artistico contemporaneo: **”Le visioni metafisiche della bellezza”** di Ennio Bencini, con la penna di Donato Di Poce. Questo libro non si limita a raccontare, ma invita a una profonda riflessione sull’arte e sulla bellezza, sfidando le convenzioni consolidate.

Un viaggio iniziatico nell’arte

Ennio Bencini è definito “un alchimista della visione”, in grado di trasformare la materia in emozione attraverso opere descritte come “reperti estetici”. In un’epoca in cui l’arte rischia di diventare una mera forma di consumismo visivo, il lavoro di Bencini si distingue come una rarità. Ogni suo dipinto funge da portale verso una realtà superiore, dove le emozioni assumono forma tangibile. Immaginate la sabbia nera dell’Elba trasformarsi in un tappeto spirituale o pietre ancestrali diventare simboli di bellezza primordiale. **”Bencini non dipinge quadri, crea mondi.”**

L’arte come connessione con il sacro

Bencini ha conquistato il cuore di esperti e appassionati grazie alla sua estetica intrisa di simbolismo e spiritualità. Si è ritagliato un posto unico nel panorama dell’arte contemporanea, i cui lavori, paragonati a quelli di giganti come Burri e Kiefer, non solo esprimono una visione originale ma rappresentano anche un **”investimento per la vostra anima.”** Le sue opere risuonano profondamente con un pubblico in cerca di autenticità in un mondo saturo di superficialità. **”Le visioni metafisiche della bellezza”** non è solo un libro; è una dichiarazione di intenti.

Donato Di Poce

A scrivere questa ode all’arte è Donato Di Poce, che si definisce “un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.” Con una carriera che spazia tra poesia, fotografia e studi sull’architettura contemporanea, Di Poce è un creativo di spicco con oltre 45 opere all’attivo. Il suo approccio autoironico e innovativo aggiunge un ulteriore strato di profondità a una già ricca narrazione su Bencini, rendendo **”Le visioni metafisiche della bellezza”** un’opera imperdibile per chi ambisce a una comprensione più profonda dell’arte e della sua potenza evocativa.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 18:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il feretro a Santa Maria Maggiore

Un fiume di fedeli ha accompagnato l’ultimo viaggio terreno di Papa Francesco. Secondo le stime… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:36

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:27

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59

Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:20