#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:51
14.1 C
Napoli
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...

Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di un amore”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l’editore Colonnese continua a illuminare il brillante operato di Jean-Noël Schifano, che si distingue come una figura di rilievo della cultura contemporanea. Proveniente da una famiglia dalle origini miste, con radici siciliane e lionese, Schifano ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Institut Français di Napoli dal 1992 al 1998 e ha ottenuto il titolo di cittadino onorario grazie ai suoi contributi di spessore nel panorama culturale.

Tradutore d’eccezione

In qualità di editor e curatore per Gallimard, Schifano ha modellato le parole di alcuni dei più illustri autori italiani, traducendo capolavori di Umberto Eco, Leonardo Sciascia, Alberto Savinio, Italo Svevo, Elsa Morante, Anna Maria Ortese ed Elena Ferrante. Recentemente, Colonnese ha messo in evidenza la nuova traduzione del classico *Cronache napoletane* e ha presentato per la prima volta in italiano opere come *Il gallo di Renato Caccioppoli*, *Anna Amorosi*, *Amara*, *Gli appuntamenti di Fausta*, e il saggio romanzato *Il vento nero non vede dove va*, insieme al racconto *Il ramo d’oro*.

Una trama appassionante

Nel romanzo, la giovane archeologa Daphne emerge misteriosamente dalle acque torbide dell’Averno, presentandosi a Giannatale come un dono sorprendente proveniente dal Vesuvio. I suoi passi leggeri riescono a scacciare la polvere del passato e le fardelli del quotidiano, riuscendo a creare una sublime armonia capace di incantare gli amanti. **”Schifano è uno scrittore lirico. E fisico, nel senso che le sue parole producono un effetto fisico, trovano la propria fonte nella natura e nei legami carnali. È forse per questo che il suo romanzo è così incandescente,”** si legge in un commento incisivo che cattura l’intensa potenza poetica della sua scrittura. L’opera di Schifano non solo celebra una narrazione avvincente, ma si colloca anche all’interno di una tradizione di traduzioni che hanno arricchito il panorama letterario francese, rendendo la sua figura un punto di riferimento imprescindibile nel dialogo tra culture.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 12:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento