Musica

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Condivid

Pozzuoli si prepara a un’esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l’antico Anfiteatro Flavio come non si vedeva da secoli, con un evento che unisce restauro e ritmi musicali in un mix audace e irriverente verso le solite cerimonie noiose.

L’inaugurazione che fa tremare i Campi Flegrei

Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 16.30, verrà svelato il nuovo percorso di fruizione dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, dopo la fine dei lavori intitolati **”Anfiteatro Flavio – Interventi per il miglioramento dell’accessibilità e nuova fruizione – Pozzuoli – lavori di restauro e valorizzazione”.

Finanziato con fondi PON-FESR Cultura e Sviluppo 2014-2020 e dal Programma Operativo di azione e coesione Complementare al PON, questo intervento è pronto a trasformare il sito in un’attrazione imperdibile, dove l’accessibilità non è più un optional ma un vero colpo di scena.

Jazz che invade l’arena: un evento da non perdere

A partire dalle 17.00, scoppia la dodicesima edizione del Pozzuoli International Jazz Day, organizzato da Jazz and Conversation Aps con il sostegno del Parco archeologico dei Campi Flegrei e collaborazioni come I-Jazz, Campi Flegrei Active e Fare Musica. L’ingresso è gratuito e prevede due momenti elettrizzanti: il primo, dalle 17:00 alle 18:00, con tre postazioni lungo il nuovo percorso pedonale esterno all’arena, accessibile liberamente senza prenotazioni, che mischiano performance musicali e letture in un caos creativo. Il secondo, dalle 19:00 alle 20:30, si infiamma nell’arena con musica e narrazione fino al tramonto, ma attenzione: l’accesso è contingentato e i posti sono andati esauriti in un lampo, lasciando fuori i ritardatari.

Le star del palco e le parole del presidente

Tra gli artisti che promettono di far vibrare le antiche pietre ci sono Mirco Mariottini, Luciano Biondini, Enzo Amazio, Daniele Brenca, Simona Amazio, Carmelo Tartamella, Peppe Lanzetta, Francesco Scalzo, Angelo Barletta, Andrea Aymone, Luna Fusco, Rossella Rizzaro, Fabio Renzullo, Francesca Lazzeroni, Paolo Licastro e Enzo Grimaldi. Il presidente dell’associazione Antimo Civero ha dichiarato: “L’International Jazz Day è una giornata mondiale dedicata alla celebrazione del jazz come forma d’arte universale, simbolo di libertà, creatività e dialogo tra culture diverse. Si celebra ogni anno il 30 aprile, ed è stata istituita nel 2011 dall’UNESCO, su proposta del grande pianista e ambasciatore Herbie Hancock. Qui a Pozzuoli siamo alla 12° edizione e quindi attraverso l’International Jazz Day, con il Pafleg e tante persone che partecipano, vogliamo lanciare un messaggio forte e chiaro: la cultura è vita, dialogo, resistenza e restanza. In una terra antica e in continuo movimento come i Campi Flegrei, il jazz diventa voce di libertà, creatività e incontro tra le differenze”. Un evento che non si limita a intrattenere, ma agita le coscienze con ritmi audaci.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 11:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher

La Polizia di Stato intensifica i controlli a Napoli contro il traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:50

Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda, arrestato albanese

Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:43

Conclave: inizio fissato per il 7 maggio

Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:36

Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato 20enne

Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:29

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30