Cronaca Giudiziaria

Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per Lucia Simeone

Condivid

Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e al controverso dossier sul 5G. Il giudice istruttore belga ha aperto alla revoca del mandato di arresto europeo e della segnalazione nel sistema Schengen (SIS) nei confronti di Lucia Simeone, collaboratrice dell’europarlamentare di Forza Italia Fulvio Martusciello.

La condizione? Che la Simeone, attualmente coinvolta nell’indagine per corruzione, si renda disponibile a rimanere in Belgio per almeno due settimane da persona libera, collaborando con gli inquirenti. Una richiesta che, se approvata dalla Corte d’Appello di Napoli, le eviterebbe il carcere.

La trattativa e le garanzie richieste

Le autorità belghe hanno sostanzialmente accolto la posizione della difesa, che ha sempre sostenuto la disponibilità della Simeone a sottoporsi al processo senza detenzione. Ora la palla passa alla magistratura italiana, chiamata a valutare la proposta.

Gli avvocati Claudio Pollio e Antimo Giaccio, attraverso il loro corrispondente in Belgio, Antony Rizzo, hanno fatto pervenire la comunicazione ufficiale. Tra le condizioni imposte dal giudice:

Fornire un indirizzo belga dove essere rintracciabile in qualsiasi momento;
Nessun contatto, diretto o indiretto, con gli altri indagati, in particolare con Fulvio Martusciello e Nuno Miguel Benoliel De Carvalho, ex collaboratore del Parlamento Ue e ora dipendente Huawei.

Lo sfondo dell’inchiesta

L’indagine, avviata dalle autorità belghe, ruota attorno a presunti versamenti illeciti a favore di alcuni politici europei per influenzare le decisioni sull’implementazione della rete 5G a vantaggio di Huawei.

Il 13 marzo scorso, alla Simeone era stato notificato un mandato di arresto europeo, ma ora la prospettiva potrebbe cambiare. Se la Corte di Napoli darà il via libera, la donna potrà raggiungere il Belgio senza passare per il carcere, ma con l’obbligo di collaborare attivamente con la giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 15:09

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34