#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 12:49
15 C
Napoli
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà sia un bene prezioso, “Vorrei una voce”, scritto e interpretato da Tindaro Granata, approda alla Sala Assoli-Moscato. Le date da segnare sul calendario sono venerdì 11 e sabato 12 aprile alle ore 20.30, e domenica 13 aprile alle ore 18.00. La produzione è affidata a LAC Lugano Arte e Cultura, in collaborazione con Proxima Res e con il supporto del Gruppo Ospedaliero Moncucco.

Un Viaggio Artistico e Umano con le Donne Detenute

Lo spettacolo nasce da un percorso teatrale e umano intenso, dove Granata ha lavorato con un gruppo di donne detenute di alta sicurezza. Il monologo diventa il megafono delle emozioni e delle esperienze vissute durante questo viaggio, mostrando come la musica e il teatro possano restituire dignità e speranza. Granata, in un momento di crisi personale, ha trovato ispirazione in queste donne, riscoprendo il valore della libertà e dell’espressione attraverso la musica. Il progetto mira a restituire a queste donne recluse un senso di identità e di emozione, portandole a interpretare l’ultimo concerto live di Mina del 1978. Le canzoni di Mina diventano il ponte tra le loro storie e il bisogno universale di esprimersi e sentirsi vivi.

La Potenza dell’Arte e il Sogno di Libertà

“Vorrei una voce” esplora il potere salvifico dell’arte attraverso i brani di una delle più grandi interpreti della musica italiana, utilizzati come mezzo espressivo per liberare sentimenti inespressi. L’idea centrale dello spettacolo è quella di recuperare il desiderio di sognare, di esprimersi e di ritrovare una femminilità spesso soffocata dalle circostanze della vita.

Le Parole di Tindaro Granata

**“Con le detenute”** – spiega l’autore e interprete – **“abbiamo messo in scena l’ultimo concerto live di Mina, tenutosi alla Bussola il 23 agosto 1978. L’idea era quella di entrare nei propri ricordi, in un proprio spazio, dove tutto sarebbe stato possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo, in un luogo che, per forza di cose, tende quotidianamente ad annullare tutto questo. Ognuna di loro aveva a disposizione due canzoni di Mina e, attraverso il canto in playback, doveva trasmettere la forza e la potenza della propria storia per liberarsi da pensieri, angosce, fallimenti di una vita. Mi sono trovato, con loro, a cercare il senso di tutto quello che avevo fatto fino ad allora. Non voglio e non posso portare in scena le mie ragazze del Piccolo Shakespeare di Messina, perché quello che abbiamo fatto dentro quel luogo di libertà che sta dentro un carcere è giusto che rimanga con loro e per loro.”**

Per chi volesse assistere a questo evento, i biglietti sono disponibili a 18,00 euro per l’intero e 15,00 euro per le riduzioni (under 30, over 65 ed enti convenzionati). Per info e prenotazioni, contattare il numero 345 467 9142 o inviare un’email a [assoli@casadelcontemporaneo.it](mailto:assoli@casadelcontemporaneo.it).


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 12:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento