#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 21:51
14.7 C
Napoli
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche

Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey.

Un omaggio alla Città Partenopea risalendo alle sue origini più profonde, fino al mito da cui tutto ha avuto inizio: Partenope.

Un racconto che parte da lontano, ma che vive nel presente, cucito sulla pelle di chi porta Napoli nel cuore, ovunque si trovi nel mondo.

Il progetto si inserisce nel filone narrativo “Proud to be Napoli”, attraverso cui il Club si impegna a valorizzare le radici, la bellezza e l’identità culturale della Città.

Le origini: da Partenope a Neapolis

Il Club con questa maglia vuole celebrare i 2.500 anni dalla nascita di Neapolis e per farlo sceglie di andare ancora più indietro nel tempo, fino alle radici più profonde e poetiche della propria identità, quelle del mito di Partenope, figura fondativa e anima originaria della città, la scintilla da cui tutto ebbe inizio.

In un mondo che cambia rapidamente, ritrovare l’origine è un atto rivoluzionario.

La Partenope Jersey è un omaggio al mito e un simbolo che attraversa i secoli, che parla la lingua delle emozioni, e che permette a tutti i tifosi, ovunque nel mondo si trovino, di riconoscersi, Partenopei, parte di una storia senza tempo.

Non è solo una maglia: è un racconto cucito addosso. Un’affermazione decisa: “Noi siamo Napoli” anche lontano dal Golfo, anche a migliaia di chilometri da Castel dell’Ovo.

Ed è in questa logica identitaria che sulla parte posteriore del colletto, al posto della consueta scritta “SSC Napoli”, appare una parola sola: Partenopei.
Un richiamo identitario, forte e diretto, che unisce il passato mitologico e il presente sportivo sotto un unico nome, un’unica appartenenza.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, è una limited edition esclusiva: sono stati prodotti solo 2.500 esemplari, uno per ogni anno dalla fondazione di Napoli. Un tributo simbolico e potente alla storia di Napoli, pensato per i nostri tifosi, collezionisti e amanti dell’identità partenopea.

Il richiamo di Partenope

Il lancio della maglia è accompagnato da un video evocativo che mette al centro le donne di Napoli.

Le seguiamo nella loro quotidianità, nei gesti semplici, nella bellezza del vivere, finché non avvertono un richiamo, antico, che vibra nel sangue e nell’anima. Un viaggio che ci conduce fino alla terrazza di Castel dell’Ovo, dove il mito si compie: lì ci attende una rappresentazione di Partenope, che indossa la nuova quarta maglia del Napoli, un simbolo che si rinnova, che si tramanda, che resiste allo scorrere del tempo.

Partenope Jersey: caratteristiche tecniche

Il pattern della nuova maglia trae ispirazione dalle origini di Napoli, fondendo in un unico disegno la storia del club, la cultura della città e l’anima del suo mare.

La maglia gara prevede una texture realizzata in jacquard, stampata in sublimatico, e i colori che caratterizzano il kit sono l’azzurro celestiale mixato con il turchese chiaro. Anche le numerazioni saranno completamente texturizzate con richiamo al design della maglia.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, sarà prodotta in 2.500 pezzi a tiratura limitata per omaggiare la fondazione storica della città.

Composizione: 94% poliestere, 6% elastane

La Partenope Jersey è disponibile da ora online e da domani 11 Aprile presso gli store ufficiali SSC Napoli e presso tutti i rivenditori autorizzati.

SSC Napoli ringrazia il Comune di Napoli per aver concesso l’utilizzo di Castel dell’Ovo come location simbolica del racconto, e ANM – Azienda Napoletana Mobilità per la concessione degli spazi presso la stazione metro Toledo e Monte Echia.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 21:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento