#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:48
12 C
Napoli
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...

Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale Ligato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dda ha aperto un’indagine: Pietro Ligato, figlio del defunto capoclan Raffaele, era detenuto a Secondigliano, è stato trovato con una busta di nylon stretta al collo.

Una fine drammatica per Pietro Ligato, 53 anni, figlio del boss Raffaele Ligato e nipote di Vincenzo Lubrano, storico esponente del clan camorristico dei Casalesi.

Troppi punti oscuri e che non tornano. Ora i magistrati, oltre a cercare di fare chiarezza sulla morte e in attesa dell’autopsia, stanno rileggendo i suoi ultimi verbali da collaboratore di giustizia.

Giovedì mattina il suo corpo è stato rinvenuto senza vita nella cella di isolamento del carcere di Secondigliano, dove era stato trasferito poco più di un mese fa dopo aver deciso di collaborare con la giustizia.

Intorno al collo, una busta di nylon legata con una striscia di lenzuolo: tutto fa pensare a un suicidio, ma le indagini della Procura antimafia di Napoli sono ancora in corso.

Ligato, originario di Pignataro Maggiore, era sotto un rigido regime di protezione per il suo status di pentito. Gli agenti della Polizia penitenziaria lo hanno trovato già senza vita: il decesso risaliva a diverse ore prima. Nonostante i soccorsi immediati, non c’è stato nulla da fare.

Era figlio di Raffaele Ligato, morto in carcere nel 2022, e di Maria Giuseppa Lubrano, sorella di Vincenzo Lubrano, altro noto boss. La sua collaborazione con la Dda di Napoli poteva far luce su legami pericolosi tra imprenditoria, politica e camorra in Terra di Lavoro, con possibili nuove scosse nel già tormentato panorama criminale casertano.

La direzione del penitenziario, guidata da Giulia Russo, ha allertato la Procura distrettuale antimafia, che ha disposto il sequestro del corpo e l’autopsia. I primi rilievi confermano un’asfissia da soffocamento. Essendo in isolamento, l’ipotesi più accreditata resta quella del suicidio.

Ligato era stato interrogato il giorno prima della morte

Proprio il giorno prima della morte, Ligato era stato interrogato dai magistrati. Non era il suo primo incontro con la Dda, ma forse uno dei più delicati. Le sue rivelazioni avrebbero potuto scoperchiare nuovi retroscena su affari illeciti e collusioni.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2025 - 07:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento