#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:43
12.1 C
Napoli
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...

Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire di famiglia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena la scintillante commedia “Grossi affari in famiglia”, scritta a quattro mani da Rosario Verde e Marco Lanzuise. Si preannunciano due ore di situazioni esilaranti e colpi di scena, grazie a un cast affiatato e a una regia attenta e dinamica a cura di Gaetano Liguori.

Un cast d’eccezione

I protagonisti della serata saranno Davide Ferri e Rosario Verde, affiancati da Edoardo Guadagno e un gruppo di talentuosi attori comprendente anche Natalia Cretella. Questo ensemble di interpreti promette di esaltare l’ironia e la sagacia insite in un testo che mette in evidenza le ambiguità e le debolezze umane attraverso la lente della commedia. **”Un parente povero è sempre un parente lontano,”** affermava Adolphe d’Houdetot, e proprio su questa amara verità si fonda il cuore dello spettacolo.

Una trama avvincente

La storia si sviluppa attorno a un ricco zio che, dopo la scoperta di un figlio di cui ignorava l’esistenza, diventa il centro di un’insolita manifestazione d’affetto da parte dei suoi avidi parenti. Tra fraintendimenti, inganni e situazioni al limite dell’assurdo, la commedia svela le bassezze e gli opportunismi che spesse volte si celano dietro ai legami familiari.

Riflessioni sull’umanità

Con il suo stile leggero ma pungente, “Grossi affari in famiglia” si inserisce appieno nella tradizione del teatro brillante partenopeo, alternando momenti di pura comicità a riflessioni più profonde sulla natura umana. Questa rappresentazione, oltre a regalare sorrisi, invita il pubblico a interrogarsi sui valori che governano i rapporti interpersonali. Il Teatro Totò si conferma come un palcoscenico d’eccellenza per il teatro comico, offrendo agli spettatori un’esperienza che mescola tradizione e innovazione, risate e spunti di riflessione. “Grossi affari in famiglia” si annuncia come un appuntamento da non perdere per gli amanti del buon teatro, capace di intrattenere e far riflettere con intelligenza e brio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 13:51

1 commento

  1. Il articolo sembra interesante, ma non sono sicuro se andrò a vedere lo spettacolo. Mi piace il teatro ma non so se questa commedia è per me. La trama su zio e parenti sembra un po’ prevedibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento