#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 21:50
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni indicato come il presunto “re del contrabbando”, torna definitivamente in possesso dei suoi beni.

La decisione è stata presa dalla terza sezione della Corte d’Appello di Bari, presieduta dalla giudice Rosa Calia Di Pinto, che ha disposto la revoca della confisca a suo carico e la restituzione dei beni sequestrati, salvo eventuali vincoli reali.

L’ex imprenditore gragnanese, da tempo residente nel Bolognese, si vede così restituire un patrimonio stimato in circa 10 milioni di euro: conti correnti offshore, ville, auto di lusso, orologi di altissimo valore e lo yacht Arthema, simbolo della sua ricchezza.

La motivazione della sentenza sarà depositata entro trenta giorni, ma già nel 2022 la Cassazione aveva stabilito la prescrizione definitiva del reato, aprendo la strada alla restituzione dei beni.

Le accuse, che risalgono agli anni tra il 1996 e il 2000, ruotavano attorno a un presunto traffico mensile di oltre mille tonnellate di tabacchi introdotti illegalmente in Puglia dal Montenegro, con un vasto giro di riciclaggio in Svizzera.

Proprio l’autorità giudiziaria svizzera aveva già archiviato le accuse nei suoi confronti. Secondo i suoi legali – Andrea Melpignano, Clemente Biondi e il prof. avv. Adolfo Scalfati – non essendoci nuovi elementi e trattandosi degli stessi fatti, Cuomo non poteva essere riprocessato in Italia.

Nel 2018, i giudici di secondo grado avevano già stabilito il divieto di un secondo giudizio, ordinando la restituzione dei beni. Ora, con la pronuncia della Corte d’Appello, ogni dubbio è sciolto: Gerardo Cuomo torna un cittadino senza accuse e con il pieno possesso dei suoi averi.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 21:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento