Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi giorni al primo cittadino Marco Antonio Del Prete.
Ma anche al vice sindaco Michele Granata con deleghe alla Viabilità e alla Polizia Municipale, alla Consigliera Comunale Fabiana Amatucci Presidente della 3^ Commissione, al Luogotenente Francesco Romano Comandante della Polizia Municipale di Frattamaggiore e, per conoscenza al Prefetto di Napoli Michele Di Bari, alla locale Stazione dei Carabinieri, al Commissariato di Polizia e alla Guardia di Finanza.
Nel lungo esposto i residenti chiedono la messa in sicurezza di via Padre Mario Vergara, rivolgendosi alle istituzioni locali responsabili della sicurezza.
“Via Padre Mario Vergara – si legge nel corposo dossier anche fotografico – è la strada a maggior percorrenza veicolare della città a causa dello svincolo dell’asse mediano ubicato, praticamente dentro la città, in un’area ad alta densità abitativa.
La suddetta strada è fonte di rischio per tutti coloro che si accingono ad attraversarla e a percorrerla a piedi o in bicicletta a causa dell’altissima velocità dei numerosi veicoli che transitano nonostante ci sia la segnaletica del limite massimo di 30 km/h, che non viene assolutamente rispettato”.
“Il prefato tratto stradale – evidenziano – viene percorso ad altissima velocità e con continui ed azzardati sorpassi mettendo a repentaglio l’incolumità di persone, animali o cose (al riguardo, si presume che tale strada, vista la sua importanza e particolarità, sia già costantemente monitorata ed attenzionata dagli organi competenti e che sia stata già fatta una relazione o un rapporto al riguardo, diversamente sarebbe grave il non interesse viste la peculiarità e le caratteristiche di via Vergara rispetto a tutte le altre strade cittadine che non hanno la stessa portata di traffico e le stesse problematiche)”.
Inoltre, i firmatari pongono all’attenzione delle istituzioni in indirizzo le problematiche relative alla movida dei fine settimana quando su via Vergara si riversano numerosi veicoli provenienti da ogni dove fino alle 4 del mattino causando non poche difficoltà ai residenti che vedono privarsi del riposo notturno per gli schiamazzi, le grida, i botti, i clacson che suonano all’impazzata, il tutto senza controlli e senza regolamentazione.
Inoltre i mezzi di soccorso scrivono, come le ambulanze, restano bloccate nel traffico per molti minuti. I residenti sono esasperati, “siamo oltre ogni livello di sopportazione, che si accentua durante il periodo estivo”.
P.B.
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto