#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:12
14 C
Napoli

Frattamaggiore, movida selvaggia al corso Durante: petizione – denuncia con 150 firme

facebook
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

SULLO STESSO ARGOMENTO

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi giorni al primo cittadino Marco Antonio Del Prete.

Ma anche al vice sindaco Michele Granata con deleghe alla Viabilità e alla Polizia Municipale, alla Consigliera Comunale Fabiana Amatucci Presidente della 3^ Commissione, al Luogotenente Francesco Romano Comandante della Polizia Municipale di Frattamaggiore e, per conoscenza al Prefetto di Napoli Michele Di Bari, alla locale Stazione dei Carabinieri, al Commissariato di Polizia e alla Guardia di Finanza.

Nel lungo esposto i residenti chiedono la messa in sicurezza di via Padre Mario Vergara, rivolgendosi alle istituzioni locali responsabili della sicurezza.

“Via Padre Mario Vergara – si legge nel corposo dossier anche fotografico – è la strada a maggior percorrenza veicolare della città a causa dello svincolo dell’asse mediano ubicato, praticamente dentro la città, in un’area ad alta densità abitativa.

La suddetta strada è fonte di rischio per tutti coloro che si accingono ad attraversarla e a percorrerla a piedi o in bicicletta a causa dell’altissima velocità dei numerosi veicoli che transitano nonostante ci sia la segnaletica del limite massimo di 30 km/h, che non viene assolutamente rispettato”.

“Il prefato tratto stradale – evidenziano – viene percorso ad altissima velocità e con continui ed azzardati sorpassi mettendo a repentaglio l’incolumità di persone, animali o cose (al riguardo, si presume che tale strada, vista la sua importanza e particolarità, sia già costantemente monitorata ed attenzionata dagli organi competenti e che sia stata già fatta una relazione o un rapporto al riguardo, diversamente sarebbe grave il non interesse viste la peculiarità e le caratteristiche di via Vergara rispetto a tutte le altre strade cittadine che non hanno la stessa portata di traffico e le stesse problematiche)”.

Inoltre, i firmatari pongono all’attenzione delle istituzioni in indirizzo le problematiche relative alla movida dei fine settimana quando su via Vergara si riversano numerosi veicoli provenienti da ogni dove fino alle 4 del mattino causando non poche difficoltà ai residenti che vedono privarsi del riposo notturno per gli schiamazzi, le grida, i botti, i clacson che suonano all’impazzata, il tutto senza controlli e senza regolamentazione.

Inoltre i mezzi di soccorso scrivono, come le ambulanze, restano bloccate nel traffico per molti minuti. I residenti sono esasperati, “siamo oltre ogni livello di sopportazione, che si accentua durante il periodo estivo”.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2025 - 09:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento