#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e mobilità sostenibile per il futuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli- Il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha annunciato una serie di ambiziosi progetti volti a proiettare il dipartimento verso il futuro, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale e la mobilità sostenibile.

PUBBLICITA

“Il nostro obiettivo è creare un ambiente sempre più attraente, che consenta agli studenti di vivere appieno il dipartimento”, ha dichiarato Ivan Gentile, direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, durante il congresso “Insieme per l’Eccellenza”. A tal fine, sono previsti interventi di ristrutturazione e miglioramento degli spazi.

Un elemento chiave della strategia è l’adozione dell’intelligenza artificiale. “Forniremo licenze a pagamento per l’utilizzo dell’IA a docenti e personale tecnico-amministrativo, al fine di ottimizzare i tempi, migliorare l’attività e incrementare il tempo libero”, ha spiegato Gentile. È in fase di progettazione anche un hub di bio-statistica per potenziare la ricerca scientifica.

In un’ottica di sostenibilità, il dipartimento investirà in biciclette elettriche per facilitare gli spostamenti tra gli otto edifici, distanti circa un chilometro l’uno dall’altro. “Vogliamo promuovere la mobilità green e aumentare la produttività”, ha sottolineato Gentile, ricordando che il dipartimento conta 110 docenti e oltre 3800 pubblicazioni scientifiche.

Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, ha evidenziato l’impegno dell’azienda verso l’innovazione: “Stiamo investendo in robotica chirurgica, con tre robot all’avanguardia, e in diagnostica, con una risonanza magnetica con IA, unica in Italia. Senza dimenticare la medicina di precisione, dove la Federico II è all’avanguardia”.

Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, ha posto l’accento sull’importanza della formazione: “Lo sviluppo dei dipartimenti è fondamentale per offrire una formazione sempre più complessa e innovativa”.

Antonino Esposito, rappresentante degli studenti, ha elogiato il dialogo costante con gli studenti e ha illustrato gli obiettivi futuri della rappresentanza studentesca.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 15:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento