#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 06:46
8.3 C
Napoli
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività economiche riconosciute dall’Istat.

Con l’introduzione della nuova classificazione Ateco 2025, in vigore da gennaio e operativa dal 1° aprile, escort, agenzie di incontri e organizzatori di eventi legati alla prostituzione legale hanno ora un loro codice: 96.99.92, rubricato come “Servizi di incontro ed eventi simili”.

Una svolta che ha acceso un vivace dibattito tra istituzioni, giuristi e associazioni di consumatori. Il nuovo codice rientra nella ristrutturazione della divisione 96, dedicata ad attività connesse alla vita sociale e personale.

Nello specifico, include le attività di accompagnatori/escort, agenzie matrimoniali, ma anche la fornitura o organizzazione di servizi sessuali e la gestione di locali di prostituzione.

Un dettaglio non da poco, soprattutto se si considera che in Italia la prostituzione in sé non è illegale, ma lo sono il favoreggiamento, lo sfruttamento e l’induzione, come stabilito dalla legge Merlin del 1958 ancora oggi in vigore. E proprio su questo punto si apre il cortocircuito denunciato dal Codacons e da esponenti politici come Alessandra Maiorino (M5S), che parlano di un’incongruenza tra la classificazione fiscale e la normativa penale.

Secondo l’Istat, però, l’implementazione del codice riguarda solo attività legali svolte da operatori economici residenti, recependo una classificazione già presente a livello europeo. Ma il passo resta significativo: i lavoratori del sesso – almeno quelli che operano nella legalità e in autonomia – potranno (e dovranno) dichiarare i propri redditi e versare regolarmente Irpef e Iva. Fino ad oggi, chi decideva di mettersi in regola doveva utilizzare codici più generici, come quelli legati ai “servizi alla persona”.

Un mercato da miliardi

Secondo le stime Istat, il mercato della prostituzione in Italia vale circa 4,7 miliardi di euro, con un incremento del 4% solo nel 2022. Un settore sommerso, spesso privo di tutele e regolamentazione, che ora viene intercettato – almeno in parte – dallo Stato attraverso il fisco.

Ma l’applicazione pratica della norma apre a molte domande: chi controllerà che l’attività sia effettivamente legale e consenziente? E cosa accadrà in caso di rapporti tra escort e clienti oltre i limiti dichiarati di “accompagnamento”? L’avvocata penalista Maddalena Claudia Del Re ricorda che “resta vietata ogni forma di sfruttamento, induzione e favoreggiamento, punita fino a sei anni di reclusione”.

Una rivoluzione o solo un aggiornamento tecnico?

Per i critici, la decisione rischia di normalizzare un’attività ancora piena di zone d’ombra legale. Per altri, si tratta di un atto dovuto, che riconosce il diritto di regolarizzazione fiscale a chi sceglie liberamente di lavorare nel settore del sesso.

Nel frattempo, il dibattito politico torna a infiammarsi. Il vicepremier Matteo Salvini si è recentemente detto favorevole alla riapertura delle case chiuse, rilanciando un tema ciclicamente discusso e mai affrontato in modo sistemico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 06:46



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento