Attualità

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Condivid

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore di Tesla, SpaceX e Neuralink ha messo in guardia sull’instabilità energetica che ci aspetta, causata da un’esplosione della domanda di elettricità. Ma cosa sta succedendo davvero, e come possiamo prepararci a un futuro che sembra sempre più incerto?

Un boom di consumi che il mondo non può sostenere

Musk, noto per le sue previsioni visionarie, stavolta ha puntato il dito su tre fattori principali: l’avanzata rapidissima dell’intelligenza artificiale (IA), la crescita esponenziale dei veicoli elettrici e il mining di criptovalute come Bitcoin. L’IA, con i suoi data center affamati di energia, sta consumando elettricità a ritmi mai visti. I veicoli elettrici, simbolo della rivoluzione green, stanno aumentando la pressione sulle reti elettriche globali. E il mining di Bitcoin? Assorbe più energia di interi Paesi, mettendo in crisi infrastrutture non progettate per simili carichi. Secondo Musk, questa combinazione esplosiva sta spingendo il mondo verso un baratro energetico, con rischi che toccano ogni aspetto della vita quotidiana: dall’industria alla salute, fino ai servizi essenziali.

La soluzione di Musk: potenziare le infrastrutture, ora!

Non si limita a lanciare l’allarme: Elon Musk propone anche soluzioni. La priorità? Potenziare le infrastrutture elettriche, a partire dalla produzione e distribuzione di trasformatori, fondamentali per gestire la crescente domanda di energia. “Il tempo per agire è ora”, ha dichiarato, sottolineando che rimandare significherebbe affrontare una crisi devastante. Ma i governi e le aziende saranno in grado di muoversi abbastanza in fretta per evitare il peggio?  La storia ci insegna che spesso si agisce solo quando il disastro è già in corso.

Una crisi annunciata: siamo davvero pronti?

Le parole di Musk non sono nuove: da anni avverte sui rischi di un progresso tecnologico non supportato da un’adeguata infrastruttura energetica. Eppure, il mondo sembra ancora impreparato. Le reti elettriche, già sotto pressione, potrebbero cedere, portando a blackout, aumento dei prezzi e disagi diffusi. La previsione di Musk non è solo un monito, ma una chiamata all’azione. Riusciremo a evitare il collasso, o siamo destinati a pagare il prezzo della nostra dipendenza dalla tecnologia?

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2025 - 23:24

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27