#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 14:14
19.6 C
Napoli
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...

Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì 16 aprile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da parte della Regione, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale 13/2023, intitolata “Riconoscimento e promozione degli ecomusei della Campania”.

I progetti riconosciuti sono:

– MOSS – Ecomuseo diffuso di Scampia (NA)
– Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo (SA)
– Ecomuseo dei Picentini – Le Terre della Felicità (SA)
– ECuRu – Ecomuseo delle Cucine Rurali dell’Alta Irpinia (AV)

Un Evento per Raccontare il Patrimonio degli Ecomusei

Mercoledì 16 aprile alle ore 11:00, presso il Centro Chikù in Largo della Cittadinanza Attiva a Napoli — sede del MOSS e dell’associazione *chi rom e…chi no — i quattro Ecomusei si presenteranno alla cittadinanza e alle istituzioni.
Durante l’evento sarà offerto un assaggio del patrimonio culturale che queste realtà custodiscono e promuovono.

Ospiti Istituzionali e Reti del Territorio

All’incontro parteciperanno anche importanti figure istituzionali tra cui:

– Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio Regionale e prima firmataria della legge sugli ecomusei
– Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo
– Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura

Seguiranno interventi delle scuole e delle reti territoriali coinvolte nei progetti.

La Legge Regionale e il Ruolo degli Ecomusei

La nuova Legge Regionale 13/2023 ha dato impulso e riconoscimento formale a quelle comunità che, anche da oltre un decennio, lavorano per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della Campania.
Gli Ecomusei offrono esperienze di:

– arte pubblica e sperimentazione
– itinerari culturali e paesaggistici
– tradizioni locali, narrazioni e saperi
– formazione e inclusione lavorativa

In contesti spesso considerati marginali, gli Ecomusei diventano centri di sviluppo culturale e sociale, in grado di connettersi ai cambiamenti globali.

Luoghi di Comunità e Innovazione

L’incontro del 16 aprile sarà l’occasione per esplorare le installazioni artistiche, gli itinerari tematici, i progetti di comunità e le reti locali che animano questi Ecomusei.
Non sono soltanto spazi da visitare, ma anima viva dei territori, strumenti di coesione, crescita e innovazione per le comunità che li abitano e li rendono vivi ogni giorno.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 14:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento