#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:05
17.8 C
Napoli

Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati e un denunciato per spaccio

facebook
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pasqua blindata per Benevento e provincia: i finanzieri del Comando Provinciale, con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, hanno intensificato i controlli contro i traffici illeciti, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di stupefacenti.

Le operazioni – estese dal centro storico del capoluogo sannita ai comuni della provincia, grazie anche all’impegno delle Tenenze di Solopaca e Montesarchio – hanno portato a undici segnalazioni per possesso di droga e a una denuncia per detenzione ai fini di spaccio.

I sequestri: hashish, cocaina e marijuana in strada

Tra le zone più battute dalle Fiamme Gialle: il centro storico di Benevento, via Cosentini, Piazza Arechi, viale dei Rettori e via Gentile. Qui i militari hanno sequestrato modiche quantità di hashish, marijuana e cocaina a diversi cittadini italiani, tutti segnalati alla Prefettura in qualità di assuntori.

In particolare, un pregiudicato è stato fermato a bordo di uno scooter in via Intorcia: con sé aveva circa 10 grammi di cocaina suddivisa in dosi. Per lui è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Benevento per l’ipotesi di detenzione ai fini di spaccio. L’uomo è attualmente sottoposto a indagini preliminari e, come previsto, da considerarsi innocente fino a eventuale condanna definitiva.

Controlli anche su strada: minorenni tra i segnalati

I controlli hanno riguardato anche il traffico veicolare. A Dugenta, gli uomini della Tenenza di Solopaca hanno fermato un conducente trovato in possesso di circa 4 grammi di hashish. Un altro sequestro, seppur minimo, è stato effettuato in Piazza Arechi nei confronti di un residente di Montesarchio.

Non sono mancati episodi che coinvolgono i più giovani: in Piazza Piano di Corte, i militari hanno trovato un minorenne in possesso di circa 1,5 grammi di hashish.

Guardia di Finanza: “Massima attenzione ai traffici illeciti”

Le operazioni, coordinate e capillari, confermano la ferma linea di contrasto della Guardia di Finanza verso ogni forma di traffico illecito, a tutela della sicurezza e della legalità sul territorio, specie nei periodi di maggiore afflusso come quello pasquale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 11:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento