#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:21
15.4 C
Napoli

Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta

facebook
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta, – Una vita tra i “reietti”, una croce appesa alla tonaca e i sandali sempre sporchi di periferia. Don Salvatore Saggiomo, 58 anni, viceparroco a Giugliano e presidente onorario dell’associazione anticamorra NCO – Niente Camorra Oggi, è il nuovo Garante delle persone private della libertà personale della Provincia di Caserta.

La nomina, firmata dal presidente f.f. Marcello De Rosa e sostenuta dal vescovo di Aversa Angelo Spinillo, arriva dopo 30 anni di trincea nelle carceri e nei quartieri difficili.

Il prete che non ha paura delle sbarre

“Chi sbaglia paghi, ma con dignità”: così il sacerdote-giornalista (cofondatore con Gennaro Panzuto di testate sociali) ha esordito nel suo primo discorso ufficiale. Un mantra che riassume la sua battaglia:

Dal 1994 cappellano nel carcere di Secondigliano, dove creò laboratori di ceramica e teatro per detenuti.
Nel 2010 in prima linea contro gli sversamenti di rifiuti tossici nella Terra dei Fuochi.
Oggi punto di riferimento per migliaia di giovani in bilico tra camorra e marginalità.
“Monitorerò celle e centri di accoglienza con lo stesso zelo con cui leggo il Vangelo”, promette. Il suo piano d’azione? Sei priorità: dal reinserimento lavorativo ai colloqui con i Giudici di Sorveglianza, passando per campagne di sensibilizzazione.

Perché questa nomina fa storia

L’ente (istituito nel 2006 a livello regionale e attivo a Caserta dal 2020) avrà per la prima volta un volto noto del terzo settore. Un segnale forte in una provincia dove:

4 carceri su 5 sono sovraffollati (dati Antigone).
Il 70% dei detenuti non conclude percorsi formativi (Rapporto Caritas).
Solo 1 migrante su 3 nei CPR ha accesso a consulenti legali.
“Don Saggiomo unisce competenza e carisma – spiega De Rosa –. Sa che qui la giustizia sociale è emergenza”.

Il vescovo Spinillo lo definisce “apostolo degli ultimi”, mentre i colleghi di NCO preparano una marcia simbolica per il 1° maggio davanti al carcere di Santa Maria Capua Vetere. Intanto, sui social impazza l’hashtag #SaggiomoGarante, con migliaia di messaggi da ex detenuti.

La sfida più grande? “Far capire che un ergastolano resta un uomo – dice il sacerdote –. E che i diritti non finiscono dove inizia la condanna”.

L’incarico dura 3 anni. Primo appuntamento: un sopralluogo a maggio nel CPR di Castel Volturno, dove 200 migranti denunciano condizioni igieniche critiche.

Domenica 27 celebrerà messa nella casa circondariale di Cancello Arnone. Nel sermone: “Nessuno è solo dietro le sbarre”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 15:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento