#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:32
17.5 C
Napoli

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

facebook
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di Salerno per il ciclo di seminari “Mafie, Diritto e Società”, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione.

L’evento, ospitato nell’Aula “De Rosa” del campus di Fisciano, si inserisce nel programma della cattedra di Sociologia Giuridica e della Devianza, diretta dalla professoressa Giovanna Truda, e nelle attività del Centro di ricerca “CeSLec”.

“Sono solo un povero prete di periferia. Le mie armi sono il Vangelo e la preghiera”, così si descrive don Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, simbolo della lotta contro la criminalità organizzata.

Dal 2022 vive sotto scorta, dopo l’esplosione di una bomba davanti alla sua chiesa, un atto intimidatorio che non ha fermato la sua battaglia. Dalla “Terra dei fuochi” al cuore di uno dei quartieri più difficili della provincia napoletana, don Patriciello porta avanti un impegno quotidiano contro l’illegalità e la deriva criminale che minaccia le giovani generazioni.

L’incontro, introdotto dal direttore del Dipartimento, Gianfranco Macrì, sarà un dialogo aperto con gli studenti, guidato dalla professoressa Truda. “Don Patriciello rappresenta una voce autorevole e radicata nei territori colpiti dalla criminalità mafiosa – spiega Truda –. La sua testimonianza arricchisce il nostro percorso formativo, unendo analisi teorica ed esperienza vissuta”.

Obiettivo del ciclo seminariale è offrire agli studenti una comprensione approfondita dei fenomeni mafiosi, promuovendo una coscienza civile attraverso il confronto con figure di spicco come il parroco di Caivano.

“Don Patriciello è una guida che denuncia, protegge e non si arrende – sottolinea Martina Pepe, studentessa del corso –. In un’epoca che chiede responsabilità, questi incontri ci spingono a riflettere sull’impegno civile”. La giornalista Barbara Landi aggiunge: “Il seminario offre strumenti per indagare un fenomeno che si mimetizza nel tessuto sociale, con gravi conseguenze per il territorio”.

Nato a Frattaminore, don Patriciello ha abbracciato la vocazione dopo un incontro casuale con un frate francescano. Ordinato prete, è stato inviato nel difficile quartiere di Caivano, dove ogni gesto – un battesimo, una lezione di catechismo – è parte della sua missione. Voce della “Terra dei fuochi”, ha denunciato il disastro ambientale e sociale con libri come Non aspettiamo l’apocalisse (2014) e il recente Nuovo Vangelo dalla Terra dei fuochi (2024). La sua presenza a Salerno è un’occasione per ispirare i giovani e rafforzare il dialogo su legalità e giustizia sociale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 20:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento