#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l’adattamento della celebre commedia di Shakespeare, “La dodicesima notte”, sotto la direzione di Gianmarco Cesario. Questo spettacolo promette di portare in scena un mix esplosivo di equivoci, identità confusa e dinamiche di genere, con un cast formato da talentuosi attori tra cui Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi.

Una Commedia Senza Tempo

“La dodicesima notte” è una delle opere più dinamiche di William Shakespeare, caratterizzata da un ritmo frenetico e da una trama intricata. La commedia navega attraverso l’amore e il disamore, ma al centro ci sono Viola e Sebastian, due gemelli separati da un naufragio e convinti che l’altro sia morto. Le disavventure dei protagonisti rivelano un panorama di relazioni avvolto nel mistero e nel travestimento, in un’Illiria dove l’amore fa girare la testa.

Temi Contemporanei e Cultura Pop

Nel ridefinire il classico, Cesario ha portato la storia negli eccentrici anni ’80, un periodo emblematico in cui i confini di genere sono stati apertamente messi in discussione. Tra riferimenti ai pop e rock di quel decennio, la rappresentazione sottolinea le complessità delle relazioni e dei sentimenti. “Quella distinzione fra sessi di cui parla Greenblatt è stata, per l’appunto, fortemente messa in discussione,” afferma Cesario, sicurezza di aver trovato una nuova dimensione per un testo già ricco di sfumature.

Un Cast Giovanissimo e Dinamico

La scelta di un numero significativo di giovani attori non è casuale. La freschezza della loro energia luminosamente istituisce una connessione diretta con la tematica della fluidità di genere, approcciandosi liberamente ai conflitti e alle passioni disperate dei personaggi. Personaggi come Malvolio, Andrea e Feste si trovano avvolti in amori complicati e inattesi, mentre la frenesia della trama incoraggia uno spirito di sperimentazione e libertà. La regia punta a sfumare le linee tra il reale e l’immaginario, mettendo in evidenza come l’amore transcenda le convenzioni, grida una libertà quasi inebriante di esprimere sentimenti senza timori. Lo spettacolo rappresenta non solo una celebrazione della genialità di Shakespeare, ma anche una riflessione audace su come le sue opere possano rimanere incredibilmente rilevanti in contesti moderni, invitando il pubblico a indagare la propria percezione dell’amore e dell’identità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 17:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento