#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:38
20.8 C
Napoli
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...

Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell’evoluzione creativa La pittura, l’illustrazione, la fotografia e il disegno si danno appuntamento per esplorare il complesso rapporto tra il creativo moderno e il dionisiaco. “Dall’antica bevanda, il vino, alla convivialità e alla vita bucolica,” l’esposizione si propone di mettere in luce come, nel corso dei secoli, sia cambiata la percezione creativa degli artisti del Mediterraneo. Un tempo, l’ebbrezza regnava sovrana nell’arte, un aspetto ora sembrerebbe aver perso il suo predominio nell’attualità.

Una nuova comprensione del passato

In un momento storico caratterizzato da urgenze e tecnologie, come si relazionano gli artisti contemporanei con le tematiche del passato? È ancora possibile comunicare con il mondo arcaico attraverso una quotidianità così distante dai riti di convivialità di un tempo? L’esposizione, che aprirà al pubblico il 5 aprile alle ore 12, si propone di rispondere a queste domande. “Un viaggio ragionato tra le varie correnti contemporanee” porterà a un’analisi evolutiva dei soggetti e delle tematiche legate a convivialità, vino, nature morte, apollineo e dionisiaco tramite una selezione di 20 artisti contemporanei.

Un parterre di artisti contemporanei

Nuove e originali prospettive arricchiranno la mostra, che vedrà i lavori di artisti come Andrea Di Lullo, Teresa Saviano, e Silvia Nastasa, tra gli altri. “Un totale di circa 30 opere d’arte che affrontano la tematica con ottica nuova” è quello che il pubblico potrà aspettarsi durante tutto il mese di aprile. L’esposizione si concluderà il 4 maggio con una performance dell’artista Vivian Belmonte, segnando un finale che promette di essere altrettanto evocativo.

Dettagli per la visita

L’esposizione sarà visitabile negli orari di apertura di Palazzo d’Avalos – Isola di Procida. Per maggiori dettagli, gli interessati possono contattare il numero +39 3333510701 o scrivere a Agarte – Fucina delle Arti all’indirizzo agarte@agarte.it.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 17:38

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento