#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 12:37
17.3 C
Napoli
Vallo della Lucania, muore 17enne e la famiglia dona gli...
Camorra, pizzo all’imprenditore: presi tre estorsori del clan Ferrara-Cacciapuoti
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei

Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria dei desaparecidos con un tocco di drammaticità politically incorrect

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa di polvere e rivoluzione, “Desaparición”, in scena sabato 12 aprile alle ore 20.00 e domenica 13 aprile alle ore 18.00. L’opera, frutto della penna di Antimo Navarra e Roberto Solofria, mette in scena gli stessi autori insieme a Ilaria Delli Paoli e Michele Brasilio, con la regia di un Solofria che non lascia nulla al caso.

Le Date delle Repliche e le Info Biglietti

Non contenti, hanno aggiunto altre due repliche: sabato 19 aprile alle ore 20.00 e domenica 20 aprile alle ore 18.00. Per chi vuole immergersi in questo viaggio, i biglietti sono disponibili a €12 per l’intero e €10 per il ridotto (under 30, over 65 e convenzionati) sul sito www.teatrocivico14.it.

Un Tuffo nella Storia Oscura dell’Argentina

“Desaparición” si tuffa nella dittatura argentina, un periodo che ha visto sparire migliaia di persone come per magia nera. Lo spettacolo mescola denuncia a momenti di umanità, raccontando la lotta delle Madri di Plaza de Mayo, tra memoria e giustizia, in un grido che sfida l’oblio.

Un Ponte tra Due Mondi: Argentina e Italia negli Anni ’70 e ’80

Mentre in Argentina si ballava con la morte, in Italia si ballava al ritmo di cambiamenti: mondiali di calcio, Brigate Rosse, elezioni e scandali come la loggia P2. Due mondi distanti ma uniti da un filo rosso di tensione, moda e rock anni ’80, che lo spettacolo non manca di sottolineare.

Le Donne che non Hanno Mai Smesso di Lottare

Le vere eroine sono state le Nonne e le Madri argentine, donne che con la forza dell’amore hanno sfidato il regime. Grazie a loro sono nati movimenti che hanno mantenuto viva la fiamma della giustizia e della memoria.

Un Atto di Memoria e Resistenza

**“Abbiamo voluto raccontare una storia che non riguarda solo l’Argentina, ma il mondo intero. Ogni regime che si nutre di paura e repressione trova terreno fertile nell’indifferenza degli altri. Questo spettacolo è un atto di memoria e di resistenza, un modo per dare voce a chi è stato ridotto al silenzio e per ricordare che la giustizia, anche se tarda, è un dovere imprescindibile. Desaparición si interroga sul peso dell’indifferenza e sulle conseguenze dell’oblio storico, ponendo interrogativi ancora attuali sulle responsabilità politiche e morali della comunità internazionale”**, ha dichiarato il regista Roberto Solofria.

Questa produzione del Teatro Civico 14 promette di scuotere le coscienze, offrendo un viaggio tra ricordi e realtà che non lascia spazio all’indifferenza.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 12:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento