Napoli – La sede Rai di Napoli è salva. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un finanziamento di 16 milioni di euro per la ristrutturazione del centro di produzione Rai di Napoli, scongiurando così il rischio di chiusura.
“Abbiamo sventato un pericolo che si era presentato di chiusura della sede Rai di Napoli”, ha dichiarato De Luca durante la presentazione del progetto di ristrutturazione.
“Qualche anno fa abbiamo avviato un lavoro di collaborazione anche per le produzioni audiovisive, dai Bastardi di Pizzofalcone all’Amica Geniale, Mare Fuori, Mina Settembre, L’avvocato Malinconico. Abbiamo dato una mano anche durante il periodo del Covid, ma soprattutto abbiamo deciso di contribuire alla ristrutturazione completa del centro Rai di Napoli”.
Il finanziamento regionale, pari a 16 milioni di euro, sarà destinato alla messa in sicurezza antisismica del centro Rai di Fuorigrotta, all’ampliamento e all’introduzione di nuove tecnologie per rendere competitivo il centro di produzione.
“La Rai a Napoli ha un patrimonio immenso nell’archivio che custodisce la storia della canzone napoletana ma anche tante testimonianze culturali nel nostro paese”, ha sottolineato De Luca. “Serve un lavoro importante e quindi cofinanziamo per metà questo lavoro”.
I lavori di ristrutturazione, la cui durata è stimata in due anni, non comporteranno l’interruzione delle produzioni Rai. La progettazione è in fase di completamento e la gara d’appalto dovrebbe essere indetta entro due mesi.
Al termine della conferenza stampa, De Luca non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla sentenza della Corte Costituzionale attesa per domani sulla sua candidabilità per il terzo mandato consecutivo.
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 14:51