Sabato prossimo alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, avrà luogo un incontro che promette scintille politiche.
La maggioranza che tiene le redini della Regione Campania si riunirà in un summit che potrebbe scuotere le fondamenta del potere locale. L’appuntamento è fissato per il 12 aprile, un sabato che potrebbe non essere come tutti gli altri.
La sede della Regione, un luogo che ha visto passare più intrighi di una serie televisiva, ospiterà i capigruppo della maggioranza. Si tratta di una riunione strategica, con il presidente della Regione che, secondo una nota ufficiale, ha convocato i suoi fedelissimi.
I capigruppo, i veri burattinai dietro le quinte del Consiglio regionale, si incontreranno per discutere chissà quali piani. La nota della Regione, con quel suo tono di ufficialità, lascia intendere che si tratti di una riunione di routine, ma chi conosce la politica sa che nulla è mai davvero ordinario in questi incontri.
La riunione si terrà nella sala più prestigiosa di Palazzo Santa Lucia, dove le decisioni prese potrebbero influenzare il futuro della Campania. E mentre i cittadini vanno avanti con la loro vita quotidiana, i potenti si preparano a muovere le loro pedine sulla scacchiera politica.
“Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima, Corte, si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, stamane ha diffuso una nota sulla questione della bocciatura da parte della Corte Costituzionale della legge regionale che li assicurava la possibilita’ di un terzo mandato.
“Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro!- elenca – le prime principali scadenze sono: iniziativa pubblica sulle liste d’attesa; iniziativa sull’endometriosi; conferenza di servizi e gara di appalto per piazza Garibaldi e il Faro; appalto lavori Eav per Porta Nolana e copertura binari fino a piazza Garibaldi;
consegna nuovi treni sulla Circumvesuviana; conferenza di servizi e gara di appalti per il nuovo Santobono; avvio lavori per l’ospedale Incurabili; avvio lavori per ospedale di Castellammare; avvio lavori per ospedale di Sessa Aurunca; assemblea sindaci per finanziamento opere stradali;
avvio lavori stadio Arechi; avvio lavori stadio Volpe; conferenza servizi e appalto lavori stadio Collana; avvio realizzazione invasi collinari; conclusione lavori primi impianti di compostaggio; conferenza regionale sull’Ambiente; conferenza di servizi e appalto lavori San Pietro a Majella;
norme attuative della legge urbanistica; ampliamento finanziamenti aziende agricole; conclusione gara per la Quantum Valley; avvio trattativa per nuovo asse tangenziale verso zona ospedaliera collinare. Piu’ vari altri interventi”. “Vi sara’ mensilmente l’aggiornamento dell’agenda dei lavori”.
Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 16:15