Roma, – Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato, e Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania non ha perso tempo a commentare su Facebook.
“Una straordinaria performance giuridica”, ha scritto, riferendosi alla decisione della Corte. La critica di De Luca non si è fermata qui, poiché ha definito la sentenza come l’accoglimento di una “tesi strampalata, progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti”.
Il presidente ha poi aggiunto, con un pizzico di ironia, che la buona notizia è che “ci sarà molto lavoro per gli imbianchini”. Il motivo? Secondo lui, sarà necessario cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: “la legge è uguale per tutti”.
Con queste parole, De Luca ha voluto sottolineare la sua disapprovazione per la decisione presa dalla Corte. L’affermazione del presidente della Campania ha sollevato non poche critiche, mettendo in luce l’ennesimo scontro tra politica e giustizia, con un tocco di umorismo caustico che non passa certo inosservato.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto