Calcio Napoli

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

Condivid

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena l’entusiasmo ma riconosce che quanto sta facendo la squadra azzurra è qualcosa di straordinario, anzi, «un piccolo miracolo sportivo». De Giovanni sottolinea come, nonostante una rosa sulla carta più debole di almeno cinque squadre della Serie A, il Napoli sia oggi l’unico club matematicamente qualificato alla prossima Champions League. Un dato che pesa e che, secondo lo scrittore, rende bene l’idea dell’impresa che Conte e i suoi stanno compiendo.

L’impegno contro il Lecce, squadra invischiata nella lotta salvezza e spinta da una forte carica emotiva, sarà tutt’altro che semplice. Ma al di là delle sfide immediate, de Giovanni guarda al quadro complessivo. Napoli, afferma, è ormai nell’élite del calcio italiano, e la sua ascesa sportiva va letta alla luce del più ampio cambiamento che attraversa la città: «È la terza città d’Italia, la più rappresentativa del Meridione, con una crescita culturale e turistica senza precedenti, una metropoli che cambia morfologicamente ogni anno». In questo contesto, aggiunge, «il calcio finalmente si adegua».

Lo scrittore racconta anche di come, durante i suoi tour di presentazione, abbia seguito le partite del Napoli nei club di Shanghai, Buenos Aires, San Pietroburgo. Sei milioni di tifosi nel mondo, dice con orgoglio, sono il segno tangibile della forza globale del tifo partenopeo. Sul fronte tecnico, de Giovanni mette a confronto l’attuale Napoli con le versioni precedenti di Sarri e Spalletti: «Erano squadre più belle da vedere, quella scudettata aveva Osimhen, Kvaratskhelia, Kim, un grande Zielinski. Oggi, tra i titolari del Napoli, forse solo McTominay troverebbe spazio nell’Inter, e pensare che veniva da una panchina fissa nel Manchester United». Il merito, chiarisce, è tutto dello staff tecnico, capace di valorizzarlo fino a farne un giocatore da 70-80 milioni di euro.

Infine, il rapporto tra Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis, un nodo delicato in vista del futuro. De Giovanni si dice fiducioso: «Credo che Adl abbia imparato molto dal passato, non metterà a rischio il rapporto con un uomo che ti sta portando allo scudetto». Conte vuole investimenti, pretende una pianificazione seria e ha chiesto un nuovo centro sportivo, qualcosa che non porta utili immediati ma fondamentali per la crescita del club. «Ora siamo al redde rationem – conclude de Giovanni – servono 7-8 innesti veri. Se ci sarà un progetto solido, Conte resterà. E no, non credo che tutto dipenda dal finale di stagione».


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 12:31
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15