#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:05
23.8 C
Napoli

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

facebook
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena l’entusiasmo ma riconosce che quanto sta facendo la squadra azzurra è qualcosa di straordinario, anzi, «un piccolo miracolo sportivo». De Giovanni sottolinea come, nonostante una rosa sulla carta più debole di almeno cinque squadre della Serie A, il Napoli sia oggi l’unico club matematicamente qualificato alla prossima Champions League. Un dato che pesa e che, secondo lo scrittore, rende bene l’idea dell’impresa che Conte e i suoi stanno compiendo.

L’impegno contro il Lecce, squadra invischiata nella lotta salvezza e spinta da una forte carica emotiva, sarà tutt’altro che semplice. Ma al di là delle sfide immediate, de Giovanni guarda al quadro complessivo. Napoli, afferma, è ormai nell’élite del calcio italiano, e la sua ascesa sportiva va letta alla luce del più ampio cambiamento che attraversa la città: «È la terza città d’Italia, la più rappresentativa del Meridione, con una crescita culturale e turistica senza precedenti, una metropoli che cambia morfologicamente ogni anno». In questo contesto, aggiunge, «il calcio finalmente si adegua».

Lo scrittore racconta anche di come, durante i suoi tour di presentazione, abbia seguito le partite del Napoli nei club di Shanghai, Buenos Aires, San Pietroburgo. Sei milioni di tifosi nel mondo, dice con orgoglio, sono il segno tangibile della forza globale del tifo partenopeo. Sul fronte tecnico, de Giovanni mette a confronto l’attuale Napoli con le versioni precedenti di Sarri e Spalletti: «Erano squadre più belle da vedere, quella scudettata aveva Osimhen, Kvaratskhelia, Kim, un grande Zielinski. Oggi, tra i titolari del Napoli, forse solo McTominay troverebbe spazio nell’Inter, e pensare che veniva da una panchina fissa nel Manchester United». Il merito, chiarisce, è tutto dello staff tecnico, capace di valorizzarlo fino a farne un giocatore da 70-80 milioni di euro.

Infine, il rapporto tra Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis, un nodo delicato in vista del futuro. De Giovanni si dice fiducioso: «Credo che Adl abbia imparato molto dal passato, non metterà a rischio il rapporto con un uomo che ti sta portando allo scudetto». Conte vuole investimenti, pretende una pianificazione seria e ha chiesto un nuovo centro sportivo, qualcosa che non porta utili immediati ma fondamentali per la crescita del club. «Ora siamo al redde rationem – conclude de Giovanni – servono 7-8 innesti veri. Se ci sarà un progetto solido, Conte resterà. E no, non credo che tutto dipenda dal finale di stagione».


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 12:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento