Capri

Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura e proteste

Condivid

Capri – Un grave episodio ha messo in allarme il Commissariato di Polizia di Capri nel primo pomeriggio di sabato, quando una parte del soffitto si è improvvisamente staccata, facendo piovere calcinacci e intonaco all’interno dei locali di via Roma.

Fortunatamente, non si registrano feriti tra il personale o i cittadini presenti, ma l’accaduto ha riacceso le polemiche sulle condizioni dell’edificio, già denunciate più volte dai sindacati.

L’allarme del Cosap: “Struttura inagibile, rischi ignorati”

A lanciare l’allarme è stato il CoSAP (Coordinamento Sindacale Autonomo di Polizia), che ha diffuso un comunicato accompagnato da immagini eloquenti del danno. “Si è verificato il crollo di buona parte del solaio”, si legge nella nota firmata dal segretario provinciale Domenico Pagano, che sottolinea come solo per pura fortuna l’incidente non abbia avuto conseguenze più gravi.

Il sindacato non ha usato mezzi termini: “Già in passato abbiamo denunciato le carenze strutturali e l’inagibilità di questo commissariato, ma nulla è stato fatto”. Rivolgendosi direttamente al Questore di Napoli, il CoSAP ha ricordato che “in qualità di datore di lavoro, ha l’obbligo di garantire la sicurezza del personale”.

Commissariato chiuso, servizi ridotti

A seguito del crollo, l’accesso agli uffici è stato temporaneamente interdetto fino al ripristino delle condizioni minime di sicurezza. Nel frattempo, la Polizia assicura i servizi essenziali, tra cui i controlli sul territorio con le volanti e la risposta alle emergenze tramite il 113.

La situazione ripropone il tema della sicurezza degli edifici pubblici, soprattutto in un’isola turistica come Capri, dove la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale. Ora si attende un intervento strutturale per evitare che simili episodi possano ripetersi, magari con esiti più drammatici.

Intanto, la domanda circola insistentemente: quanto ancora dovrà aspettare il personale per lavorare in un ambiente sicuro?

“La sicurezza per il nostro territorio e le forze dell’ordine sono nella condizione peggiore degli ultimi 30 anni”- afferma il deputato AVS Francesco Emilio Borrelli- “Chiudono caserme e commissariati, manca il personale, molti spazi sono fatiscenti e inagibili e le cose continuano a peggiorare di giorno in giorno. Se la criminalità dilaga e le il senso di sicurezza dei cittadini crolla come i solai malandati, ci sarà un motivo”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 14:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51