Sotto un aspetto particolare i mercati finanziari sono lo specchio dei comparti industriali, i quali muovono l’economia globale. Esistono decine di settori industriali e in ognuno di essi troviamo specificità che assumono un’“identità” tutta propria.
Punti Chiave Articolo
Per facilitare il compito agli investitori si usa dunque “scomporre” i mercati finanziari in temi di investimento. Accanto ai classici legati all’energia, alla sanità, ai mercati emergenti, ne troviamo altri nati grazie all’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni: intelligenza artificiale (IA), internet delle cose connesse (IoT), ecc.
Per semplificare ulteriormente l’attività di selezione agli investitori, le società specializzate nella gestione degli investimenti, hanno dato vita a uno strumento noto come fondo negoziato in borsa. Legando questi ultimi temi di investimento sono nati interessanti opportunità che qui presentiamo in sintesi, un beneficio quantitativo sono alla ricerca di modi per investire in Borsa.
Investire sugli ETF per esporsi ai temi di investimento
Come vedremo a seguire, un investitore può interessarsi a diverse tematiche di investimento, ma è il momento di introdurre la forma in cui farlo. Abbiamo accennato ai fondi negoziati in borsa, i quali sono meglio conosciuti con la denominazione inglese di exchange-traded fund (ETF).
Tale veicolo finanziario è legato a un paniere di società quotato in Borsa la cui attività principale, o una di esse, rientra nel tema di investimento di interesse. In più, il fatto che siano quotati in un mercato azionario li rende di facile accesso.
Grazie poi alle piattaforme di trading, gli investimenti in ETF sono alla portata di chiunque abbia uno smartphone e/o un computer connesso a Internet. Un ETF, infatti, si comporta come un’azione: acquista o perde valore nel tempo in base all’andamento del mercato. La differenza risiede nel fatto che un ETF è legato a un indice azionario, cioè a un paniere di più titoli azionari rappresentativi di diverse società quotate.
I temi di investimento più promettenti
Veniamo adesso ai temi di investimento più promettenti nel presente e nel prossimo futuro.
Le soluzioni di mobilità nelle grandi città e tra agglomerati urbani, sono una priorità per le persone e per gli amministratori che devono occuparsi dei fenomeni sociali. L’industria è impegnata a supportare il cambiamento con lo sviluppo di tecnologie che permettono di favorire l’interconnessione dei mezzi di trasporto, al fine di trovare percorsi alternativi per evitare il traffico durante le ore in cui risulta più congestionato.
Avere energia pulita, derivante da fonti rinnovabili non fossili, è diventato un imperativo per la salvaguardia del futuro dell’umanità e dell’ambiente. La ricerca tecnologica è impegnata su più fronti per fornire risposte, tra cui la geotermia, lo sfruttamento delle correnti marine e delle onde del mare, il sole e il vento.
Un altro trend di investimento attraente, anche se ludico, riguarda il gaming online e gli e-sport . In particolare questi ultimi trovano tra le nuove generazioni un interesse crescente, tanto che esistono campionati nazionali, continentali e mondiali in cui singoli e squadre si sfidano per mettere alla prova le proprie abilità.
Tra gli altri temi a cui interessarsi troviamo anche nanotecnologie, sharing economy, 5G, robotica, automazione e informatica quantistica. All’investitore la scelta di scoprire quelli che ritiene più vicini alle proprie conoscenze e interessi, consapevole che oltre ad essere una opportunità di investimento i trend finanziari possono anche rivelarsi non profittevoli.
Disclaimer
“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.”
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 14:07