#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:29
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta all’unanimità questa mattina durante la seduta di insediamento del nuovo consiglio camerale, segna il ritorno di Fiola alla guida dell’ente dopo una lunga parentesi commissariale durata quasi un anno.

La riunione, tenutasi nel salone delle Grida della storica sede di piazza Bovio, è stata aperta dall’assessore regionale al Lavoro Antonio Marchiello, presieduta dal consigliere anziano Michele Piccolo e ha visto la presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Fiola, che succede a se stesso, non ha nascosto l’amarezza per i mesi di stallo. “Dove eravamo rimasti?”, ha esordito, citando Enzo Tortora, per poi lanciare un duro attacco: “La nostra esperienza si è interrotta un anno fa per procedure condizionate da chi ha anteposto la propria arroganza alla logica e alla trasparenza dei risultati.

Ricorsi e artifici hanno cercato di sovvertire il voto democratico, alimentando un clima irrespirabile”. Un calvario costato “tre commissari straordinari, decine di migliaia di euro sprecati e un anno di carte bollate”, ha aggiunto, definendo la giornata odierna “il nostro 25 aprile, la liberazione da un tentativo fascista di tenerci lontani da ciò che abbiamo conquistato sul campo”.

Il neo presidente ha già le idee chiare sul futuro: “Dobbiamo rimetterci al lavoro per le imprese e il territorio, recuperando il tempo perso e riavviando una macchina amministrativa paralizzata in un momento cruciale per l’economia”.

Tra le priorità annunciate, un bando da 1,5 milioni di euro a sostegno delle aziende dell’area del bradisismo, la riduzione dei tempi di risposta dell’ente alle richieste delle imprese e il trasferimento degli uffici del Corso Meridionale al Centro Direzionale, un progetto ambizioso per rilanciare la Camera.

“Ripartiamo fedeli alla linea della precedente esperienza – ha concluso Fiola – mettendo al centro le imprese e il tessuto produttivo di Napoli e provincia”. Un ritorno che si annuncia come una sfida per ridare slancio a un ente fermo troppo a lungo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 15:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento