#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 14:59
19 C
Napoli

Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi

facebook
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora disagi in vista per i pendolari della Circumvesuviana. La tratta Napoli-Baiano rischia una chiusura totale di tre mesi, presumibilmente tra giugno e settembre, ricalcando quanto già avvenuto la scorsa estate.

L’allarme è stato lanciato da Enzo Ciniglio del gruppo Facebook “No al taglio dei treni della Circumvesuviana” e Salvatore Ferraro del gruppo “Circumvesuviana-Eav”, che hanno reso pubblica una nota in cui esprimono forte preoccupazione e indignazione.

Secondo quanto riferito dagli attivisti, l’indiscrezione sulla chiusura sarebbe emersa dall’analisi dei report pubblicati sulla pagina ufficiale di EAV (Ente Autonomo Volturno). “Scrutando i vari report abbiamo riscontrato l’annuncio della chiusura della linea vesuviana di Baiano da giugno a settembre. Tre mesi di totale chiusura totale come lo scorso anno”, spiegano Ciniglio e Ferraro.

La motivazione dietro questa drastica decisione, secondo i comitati, sarebbe da ricercare nella necessità di potenziare la linea di Sorrento con un treno aggiuntivo. “Una scelta che trova spiegazioni solo con la necessità di garantire un treno in più sulla linea di Sorrento”, affermano, evidenziando una presunta disparità di trattamento tra le diverse tratte.

Gli attivisti sottolineano inoltre come i lavori di ammodernamento, genericamente citati, verranno eseguiti sulla linea di Sorrento in orario notturno, senza impattare sul servizio diurno, a differenza di quanto accadrebbe per la Baiano.

Un elemento che ha ulteriormente esacerbato gli animi dei pendolari è la scomparsa dell’annuncio dalla pagina ufficiale di EAV dopo la sua iniziale diffusione nella serata del 24 aprile. “Non bastavano le soppressioni dei treni e i tagli delle corse, ora in Eav hanno inaugurato la cancellazione degli annunci. Forse non hanno trovato ancora fantasiose argomentazioni per giustificare questa scelta discriminatoria”, tuonano i rappresentanti dei comitati.

Dopo aver espresso vicinanza e cordoglio a EAV in occasione della recente tragedia del Faito, i comitati pendolari vesuviani non nascondono ora il loro “rammarico e profonda delusione” di fronte a quello che definiscono un “ennesimo atto unilaterale e discriminatorio”.

La gestione delle linee vesuviane, secondo loro, non ha alcuna giustificazione e non può essere accettata passivamente. La protesta dei pendolari si preannuncia intensa, con la richiesta di chiarimenti e possibili azioni per scongiurare la chiusura della vitale arteria di trasporto.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2025 - 14:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento