#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:30
20.7 C
Napoli
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...

Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato Hotel de l’Univers

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della rassegna “Parliamo di musica”, si preannuncia un incontro imperdibile che promette di far vibrare le cord, non solo musicali, ma anche emotive. “Modo minore: Enzo Moscato ai confini della canzone” sarà il tema del dialogo tra Pasquale Scialò ed Emanuela Grimaccia, durante il quale verrà presentato il nuovo CD Hotel de l’univers, recentemente pubblicato da Squilibri editore.

L’evento è parte della rassegna Canzone napoletana e dintorni, organizzata dalla libreria Neapolis e l’associazione Napulitanata, e si svolgerà in collaborazione tra il Conservatorio di Napoli e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Enzo Moscato: un maestro della canzone

Drammaturgo di fama internazionale, Enzo Moscato ha saputo intrecciare la canzone con il suo personale linguaggio teatrale, avvicinandosi ad essa con la delicatezza di un autentico chansonnier. La canzone, per Moscato, si rivela come un elemento indispensabile della sua visione artistica, una forma “impura” che abbraccia diversi linguaggi, dalla filosofia al cinema. Le musiche di autori come Nino Rota e Nicola Piovani risuoneranno come un eco di grandi film, evocando atmosfere illustri legate a nomi come Federico Fellini e Luigi Magni.

Il viaggio attraverso i ricordi

Hotel de l’Univers, con la regia musicale di Pasquale Scialò, non è solo uno spettacolo, ma un viaggio nei ricordi e nelle emozioni dell’autore, cresciuto tra le sale cinematografiche popolari degli anni Cinquanta e Sessanta. Le canzoni, ricche di rimandi e significati, offrono un quadro emotivo profondo, tracciando un percorso che si snoda attraverso omaggi a giganti del cinema e della musica, da Charlie Chaplin a Wim Wenders, fino alla leggendaria Marilyn Monroe.

Novità e tributi

La nuova edizione del CD è arricchita da scritti introduttivi di Roberto Andò, Pasquale Scialò e Claudio Affinito, mentre la copertina ospita un’opera di Mimmo Paladino. Inoltre, due brani re-interpretati da Enzo Gragnaniello aggiungeranno un tocco personale, celebrando un legame vitale con la cultura napoletana. La presenza del noto artista al Conservatorio rappresenta un ulteriore tributo a un mondo artistico che continua a ispirare e a fondere tradizione e innovazione.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 13:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento