#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 16:30
19.4 C
Napoli
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi dettagli, coinvolgendo, tra gli altri, il centrocampista della Fiorentina Nicolò Fagioli, il difensore della Juventus Federico Gatti e il portiere bianconero Carlo Pinsoglio.

Secondo quanto emerso dagli atti dell’inchiesta della Procura di Milano, Fagioli è stato il principale attore nell’introdurre nuovi scommettitori nel giro illegale di scommesse sportive, ma alcuni colleghi, tra cui Gatti e Pinsoglio, non venivano ritenuti particolarmente utili per gli organizzatori a causa dei “bassi” importi scommessi.

Le indagini hanno rivelato che Fagioli, su sollecitazione di Tommaso De Giacomo, uno degli organizzatori del sistema, aveva il compito di reclutare nuovi partecipanti al gioco clandestino. De Giacomo non lesinava complimenti per il centrocampista, tanto da offrirgli un “bonus” sui conti di gioco in cambio di un continuo supporto nella ricerca di nuovi “clienti” per il giro di scommesse. Tra questi, Fagioli avrebbe coinvolto anche Gatti e Pinsoglio, ma entrambi non venivano considerati “buoni acquisti” per gli organizzatori, dato l’esiguo valore delle loro scommesse.

Nei messaggi tra Fagioli e De Giacomo, si leggono dettagli che chiariscono ulteriormente il modus operandi del sistema, come quello di un “regalo” da 5.000 euro per Fagioli, che si era prodigato nel portare nuovi giocatori. Le indagini hanno anche mostrato come Fagioli, per saldare i suoi debiti di gioco, si sia avvalso di prestiti da parte di altri calciatori, tra cui proprio Gatti, il quale, pur non essendo indagato, avrebbe contribuito a coprire le perdite del suo ex compagno di squadra.

La vicenda, che ha portato al sequestro di oltre 1,5 milioni di euro, ha gettato luce su un sistema complesso di scommesse illegali che coinvolge numerosi calciatori e sportivi, che, secondo gli investigatori, avevano trovato nei prestiti tra colleghi un modo per nascondere le perdite accumulate nel gioco. L’inchiesta prosegue, con nuovi sviluppi attesi nelle prossime settimane.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 16:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento