Caserta – Ancora una rapina ai danni di un distributore di carburante lungo l’Asse Mediano, nel cuore della provincia di Caserta. Il sospetto è che l’autore sia lo stesso bandito che, negli ultimi mesi, ha seminato il panico tra i gestori delle stazioni di servizio della zona.
Punti Chiave Articolo
Il modus operandi: volto coperto e pistola in pugno
L’ultimo colpo è avvenuto a Carinaro, in pieno giorno, con modalità analoghe a quelle già registrate in precedenti assalti. Un uomo con il volto coperto da un berretto di lana e una sciarpa è sceso da una Fiat Panda senza targa, mentre un complice lo attendeva al volante con il motore acceso, pronto per la fuga.
Il rapinatore ha minacciato il dipendente della stazione di servizio, puntandogli una pistola in faccia, e lo ha costretto a consegnare l’incasso. Poi, con il bottino in mano, è fuggito via.
Un copione già visto il 19 febbraio scorso a Succivo, quando lo stesso individuo – stando ai filmati di videosorveglianza – aveva rapinato un altro distributore con identica strategia: stessa auto, stesso abbigliamento, stesso atteggiamento aggressivo.
L’appello alle istituzioni: “Va fermato prima che sia troppo tardi”
La vicenda è finita all’attenzione del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, a cui alcuni cittadini hanno segnalato la possibile serialità dei colpi. “A Carinaro aveva già colpito il 20 marzo. Stessa auto senza targa, stesse scarpe”, hanno riferito alcuni testimoni.
Borrelli ha chiesto un’azione immediata delle forze dell’ordine: “Occorre verificare se si tratti dello stesso rapinatore che sta seminando il terrore nel Casertano. È armato e pericoloso, va fermato al più presto. Troppi criminali girano armati e pronti a tutto: lo Stato deve intervenire con più forze sul territorio”.L’allerta è massima, mentre la caccia al rapinatore seriale continua.
Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 16:08
Questo articolo mette in evidenza una questione seri che riguarda la sicurezza della nostra comunità. È importante che le autorità prendano sul serio questi eventi e agiscano in modo efficace per prevenire ulteriori crimini e proteggere i cittadini.