#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:18
19.9 C
Napoli

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

facebook
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e alla manette di tre soggetti colti in flagranza mentre scaricavano illegalmente una montagna di pneumatici fuori uso in un’area già martoriata dall’eco-criminalità.

A scrivere l’ultimo capitolo di questa vicenda, i baschi verdi del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, che in un blitz perfettamente orchestrato hanno messo fuori gioco una banda dedita allo sversamento illecito di rifiuti.

Tutto ha inizio durante uno dei routine servizi di pattugliamento nelle campagne di Casamarciano, comune nella provincia di Napoli tristemente noto per essere parte della “Terra dei Fuochi”.

I militari, occhi aperti e sensori all’erta, notano qualcosa che non quadra: un cumulo di pneumatici abbandonati vicino a un sottopasso di una strada a scorrimento veloce.

Non c’erano nei giorni scorsi, confermano le fonti investigative. Segno evidente che qualcuno ha agito nell’ombra, approfittando delle ore notturne per scaricare il malloppo.

Gli investigatori non perdono tempo: acquisiscono le immagini delle telecamere di sorveglianza posizionate nella zona. I frame sono inequivocabili: due distinti sversamenti, sempre con lo stesso modus operandi.

Ma il colpo di scena arriva poche ore dopo. I militari, già in postazione fissa per monitorare l’area, vengono allertati in tempo reale: lo stesso autocarro ripreso dalle telecamere è di nuovo lì, con tre uomini a bordo, pronti a scaricare altro materiale.

I Carabinieri Forestali piombano sul posto, bloccando i tre eco-pirati con le mani nel sacco (anzi, nei pneumatici). Due di loro hanno precedenti specifici per reati ambientali, segno che il giro è ben noto alle forze dell’ordine.

Oltre a chiudere abusivamente una via d’accesso con materiale di risulta, i tre avevano accumulato oltre 100 metri cubi di gomme usate, pronte a diventare benzina per i roghi tossici della Terra dei Fuochi.

Sequestrati l’autocarro e tutto il materiale abbandonato. Per i tre, ora, si aprono le porte di un processo per gestione illecita di rifiuti e abbandono, con l’aggravante dell’inquinamento ambientale.

L’operazione dimostra l’alta attenzione del Gruppo Carabinieri Forestali di Napoli nella lotta contro l’abbandono selvaggio di rifiuti, un cancro che avvelena territorio e salute pubblica.

Eppure, il fenomeno resta endemico, soprattutto nei comuni della Terra dei Fuochi, dove interessi criminali, incuria e business illegali si intrecciano in un circolo vizioso che lascia cicatrici profonde.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 20:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento