#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:30
22.6 C
Napoli

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

facebook
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e giugno al MU – Casa Museo Murolo dalla Fondazione che porta avanti il nome della celebre famiglia di artisti napoletani.

Punti Chiave Articolo

Quando

In due giovedì sera di maggio e due di giugno, la Casa Museo aprirà le porte anche in orario serale, rendendo l’esperienza della visita ancora più suggestiva grazie all’ascolto di canzoni napoletane, eseguite dal vivo dagli artisti di Napulitanata nel salotto di Casa Murolo e riprodotte con 78 giri attraverso un grammofono appartenente alla famiglia Coppeto. Le aperture straordinarie si terranno l’8 e il 22 maggio, il 5 e il 26 giugno, con visite guidate ogni 30 minuti a partire dalle 18 fino alle 22, in Via Cimarosa, 25.

L’iniziativa

Voluta dalla Fondazione Murolo e dall’Associazione Napulitanata, l’iniziativa vede coinvolta la Cattedra di Musicologia dell’Università ‘Federico II’ con cui la Fondazione ha attivo un protocollo d’intesa fin dal 2009. La presenza dell’Università ha anche lo scopo di coinvolgere i giovani studenti federiciani ad avvicinarsi all’immenso patrimonio musicale napoletano. Per l’occasione, infatti, gli studenti della Federico II potranno usufruire di una speciale scontistica: con il pagamento di un solo biglietto di ingresso potranno accedere in due.

“Siamo felicissimi del successo che sta riscuotendo il MU, la Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo” dice Mario Coppeto, presidente della Fondazione. “Dallo scorso febbraio, infatti, la Casa è visitabile ogni fine settimana: venerdì e sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13.30. Tantissimi i visitatori che stiamo ricevendo e anche tanti ospiti speciali, tra i quali Tropico o lo stesso Renzo Arbore, che tra l’altro fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Murolo. Queste aperture straordinarie serali vogliono essere un ulteriore segnale di avvicinamento del patrimonio musicale napoletano alla città e in particolare ai più giovani. La presenza nell’iniziativa di Napulitanata, che si occuperà delle visite e della musica dal vivo, e della Federico II va proprio nella direzione di un coinvolgimento giovanile nella proposta che stiamo mettendo in campo: giovani che si rivolgono ad altri giovani. Roberto Murolo è quanto mai un interprete moderno, pop, al passo coi tempi ed è attraverso di lui che vogliamo ancora una volta valorizzare l’immenso patrimonio musicale napoletano”.

Aggiungono Mimmo Matania e Pasquale Cirillo, cofondatori di Napulitanata: “Siamo felicissimi di collaborare, noi e i nostri ragazzi, con la Fondazione Murolo. È un piacere ed un onore poter vivere quotidianamente il MU per guidare i tantissimi ospiti che scelgono di visitarlo. Queste aperture serali danno la possibilità ai nostri artisti di mettersi in gioco, con l’emozione di esibirsi nel salotto di Casa Murolo, e ai nostri giovanissimi collaboratori e volontari di servizio civile di arrivare ad un pubblico altrettanto giovane attraverso la collaborazione con la Federico II”.

Il biglietto di ingresso alla Casa Museo è di 5€ a persona, che include la visita guidata. Per info e prenotazioni occorre contattare il 3317915092 o inviare un’email a info@casamuseomurolo.it.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2025 - 12:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento