Fabio Capello
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera rappresenta un crocevia fondamentale nella corsa allo scudetto. Intervenuto durante la trasmissione radiofonica “La politica nel pallone” di GR Rai Parlamento, l’ex commissario tecnico di Inghilterra e Russia ha analizzato il momento caldo della Serie A, a sette giornate dal termine del campionato.
“Il risultato della partita di stasera sarà molto importante per capire chi potrà davvero vincere il campionato”, ha dichiarato Capello, sottolineando come l’equilibrio in vetta sia ancora aperto e condizionato da numerosi fattori, primo fra tutti il calendario. L’Inter, attualmente capolista con quattro punti di vantaggio sul Napoli, secondo con una gara in meno, dovrà infatti affrontare una serie di impegni ravvicinati, tra campionato, Champions League e un derby di Coppa Italia ad alta tensione.
“Questa intensità potrebbe far sentire la stanchezza ai nerazzurri”, ha evidenziato Capello, suggerendo che il Napoli, privo di appuntamenti europei, potrebbe beneficiarne in termini di freschezza e concentrazione. L’ex allenatore ha poi allargato lo sguardo anche alla lotta per il terzo posto, dove l’Atalanta, attualmente a quota 58, sembra aver perso slancio. Secondo Capello, una parte della colpa andrebbe attribuita alle recenti dichiarazioni di Gian Piero Gasperini sul suo futuro lontano da Bergamo: “Anche se ora prova a smentire, certe affermazioni non aiutano e lasciano inevitabilmente il segno. È difficile che il gruppo squadra non ne abbia risentito”.
Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto
La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al… Leggi tutto
Napoli - – Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti, è stato scarcerato. Lo… Leggi tutto
È disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “All the black stars”,… Leggi tutto
L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto