È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio dell’attività alle 03:37 di mercoledì 24 aprile.
La scossa più forte, di magnitudo 2.0, è stata registrata alle 06:21 con epicentro in mare, nello specchio d’acqua antistante via Napoli, e ipocentro a 2 chilometri di profondità.
Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione di Pozzuoli e dei quartieri occidentali di Napoli, da Bagnoli a Soccavo.
Nelle ore precedenti si erano già verificate tre scosse di magnitudo compresa tra 1.4 e 1.8. In particolare, il Comune di Pozzuoli ha reso noto che un evento sismico di magnitudo 1.8 è stato localizzato alle 02:11 nella zona di via San Gennaro Agnano, a 2.84 km di profondità.
Non risultano danni né richieste di intervento ai vigili del fuoco.
Nel corso di un’operazione di controllo economico del territorio, condotta dal Comando Provinciale della Guardia… Leggi tutto
Napoli– Avevano seminato il panico tra Melito, Giugliano e Villaricca lo scorso giugno, armati e… Leggi tutto
Casavatore – La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto