Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al centro i bisogni reali della Campania e dei territori.”
Con queste parole il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha aperto oggi la riunione a porte chiuse con i capigruppo della sua maggioranza in Consiglio regionale, tracciando la rotta in vista delle prossime elezioni.
Impossibilitato a ricandidarsi, De Luca ha confermato la sua piena partecipazione alla costruzione del progetto politico per il dopo-governo, invitando la coalizione di centrosinistra ad aprirsi al confronto con il Movimento 5 Stelle e con altre forze. “Occorre consolidare l’alleanza e allargarla, valorizzando il lavoro fatto in questi dieci anni”, avrebbe detto.
All’incontro erano presenti esponenti di peso come Mario Casillo (PD), il presidente del Consiglio Gennaro Oliviero, Valeria Ciarambino (ex M5S oggi alleata di De Luca) e il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola.
“Il punto di partenza sarà il programma di governo portato avanti in questi dieci anni”, ha ribadito De Luca, sottolineando che il candidato alla presidenza dovrà essere “una figura capace di proseguire il percorso avviato e che goda del consenso di tutta la coalizione”.
Un messaggio chiaro, rivolto a una platea di consiglieri con forte peso elettorale, in un passaggio cruciale per il futuro del centrosinistra in Campania.
Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2025 - 17:55